Ducati spaccata, la rivelazione e la sentenza sono terribili su Marquez. Ecco cosa ha detto l’ex pilota. Allarme lanciato
La MotoGp si appresta a vivere il suo secondo Gran Premio della stagione in Argentina. Al debutto, in Thailandia, è stato dominio Ducati, ma soprattutto è stato dominio assoluto di Marc Marquez, nuovo pilota della scuderia italiana, che ha chiuso davanti a tutti.

Terzo posto invece, come sappiamo, per Pecco Bagnaia, che non è riuscito a tenere il passo del collega e rivale, che dimostra una fame assurda, pazzesca, con la voglia di entrare in maniera definitiva nella leggenda di questo sport. L’obiettivo lo sappiamo tutti è quello di tornare a vincere un Mondiale e il preludio è stato clamoroso. Si sapeva, pure, che ci sarebbero potuti essere dei problemi di convivenza tra i due piloti: due prime donne nello stesso team che hanno come obiettivo comune quello di vincere. E gli allarmi che sono stati lanciati nella fase d’avvicinamento sono stati davvero tanti. Un altro, adesso, lo lancia Marco Melandri, che ha parlato a GpOne.com, dando pure un consiglio a Bagnaia.
Ducati spaccata, la sentenza di Melandri
“Marc aspettava questo momento da cinque anni , a causa di tutto quello che aveva sofferto a causa degli infortuni e della mancanza di competitività della Honda” ha detto Melandri, che poi ha rincarato la dose in questo modo, lanciando un allarme che molti conoscevano.

“Secondo me il box Ducati è spaccato, Marc è uno che cambia le dinamiche. Pecco deve isolarsi cercando di pensare soltanto a sé stesso, senza focalizzarsi su altro” ha sottolineato ancora. E dopo quanto successo in Thailandia tutti quelli che erano i dubbi su questa convivenza sono venuti a galla. Una situazione che sarà difficile da gestire da qui alla fine della stagione, e solamente i risultati potranno in un certo senso riabilitare Bagnaia in quella che si preannuncia una stagione durissima per tutti, soprattutto per lui. Oltre a isolarsi deve anche cercare di tirare fuori una grinta assurda, alzare la voce, essere anche un po’ meno gentiluomo, solamente così potrebbe riuscire nell’impresa di chiudere davanti a tutti. Chissà se ci riuscirà e chissà se ascolterà il consiglio del collega.