Berrettini%2C+che+amarezza%3A+la+verit%C3%A0+%C3%A8+venuta+a+galla
ilveggenteit
/2024/12/26/berrettini-che-amarezza-la-verita-e-venuta-a-galla/amp/
ALTRE NEWS

Berrettini, che amarezza: la verità è venuta a galla

Berrettini è stato ad un passo dal farlo: confessione shock.

Nessuno avrebbe scommesso un solo centesimo sull’eventualità che chiudesse la stagione stabilizzandosi alle porte della top 30. Non sembrava possibile, del resto, che Matteo Berrettini riuscisse a risalire la china così velocemente e a lasciarsi alle spalle tutti gli infortuni e le emozioni negative che avevano caratterizzato, purtroppo, il suo 2023.

Berrettini, che amarezza: la verità viene sempre a galla (AnsaFoto) – Ilveggente.it

Eppure, come spesso accade, ci eravamo sbagliati. Non solo è tornato una volta per tutte, ma ha addirittura messo in bacheca tre nuovi titoli Atp e una Coppa Davis. Una vittoria, questa, che lo ha reso felice più di qualunque altro traguardo abbia mai tagliato in vita sua, perché laurearsi campione del mondo era, a quanto pare, uno dei sogni più grandi che aveva nel suo gigantesco cassetto dei desideri.

E forse non ci credeva più neanche lui, ad un certo punto. Non dopo aver attraversato tutte le tempeste che si è lasciato alle spalle e che, pur avendolo indubbiamente forgiato, lo hanno anche messo a durissima prova. Talmente tanto, addirittura, da averne parlato con estrema sincerità anche nel corso della nona puntata di Federico Buffa Talks, interamente costruita intorno alla sua figura e alle gesta di cui si è reso protagonista dal giorno in cui ha debuttato nel corso maggiore.

Berrettini, che lezione: ci è mancato pochissimo

Sappiamo bene che a Berrettini ne sono successe di cotte e di crude, ma quello che solo in pochi sanno è che tutti questi ostacoli, ad un certo punto, gli hanno fatto dubitare addirittura della sua passione per il tennis.

Berrettini, che lezione: ci è mancato pochissimo (AnsaFoto) – Ilveggente.it

Ha pensato di smettere, il gigante di Roma, ma, per fortuna, le persone che gli sono accanto lo hanno convinto a desistere e a non demordere. Restano, tuttavia, le cicatrici di un periodo che è stato nero, nerissimo, difficile come pochi.

“A un certo punto – ha rivelato Berrettini nell’intervista rilasciata a Buffa, che andrà in onda il prossimo 27 novembre su Sky Sport e Sky Tennis, ma che sarà disponibile anche on demand – io giocavo perché dovevo e non perché volevo. Perché mi sentivo in dovere di dover tornare, perché mi sentivo in dovere di dover performare, quando fondamentalmente non volevo, non ero nelle condizioni di farlo”. Una confessione che mette i brividi e che sintetizza alla perfezione, come se non bastasse, quanto difficoltoso sia stato il percorso che ha affrontato per poter tornare tra i grandi del circuito.

Questo contenuto è stato modificato 24 Dicembre 2024 15:46

Luigi Maria Chiappetta

Articoli recenti

Sinner, succederà presto: ne mancano solo 3

Jannik Sinner, nessuno ci crede più di quanto ci creda lui. La profezia inaspettata, ma…

2 ore fa

Pronostici Championship 8-9 aprile: si accende la lotta promozione

Championship, si fa sempre più avvincente la lotta per i primi due posti nella cadetteria…

2 ore fa

I pronostici di lunedì 7 aprile: Serie A, Premier League, Liga e altri campionati

I pronostici di lunedì 7 aprile: ci sono i posticipi di Serie A, Premier League…

2 ore fa

Pronostico Leganés-Osasuna: obiettivo raggiunto per gli ospiti

Leganes-Osasuna è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Il Leganes…

5 ore fa

Pronostico Leicester-Newcastle: aggancio in zona Champions

Leicester-Newcastle è una partita della trentunesima giornata di Premier League e si gioca lunedì alle…

5 ore fa

Berrettini acchiappatutto: che vantaggio a Montecarlo

Matteo Berrettini parte con un vantaggio di non poco conto nel Masters 1000 che si…

6 ore fa