Juventus-Sampdoria, il video con gli highlights e le azioni salienti del match di domenica 12 marzo di Serie A, con gli episodi da moviola e i voti.
La sfida della domenica sera oppone bianconeri e blucerchiati. La Juve ha vinto contro il Friburgo in Europa League e, con la penalizzazione di -15, è ottava in classifica di A con 35 punti (virtualmente a pari merito con l’Inter a -18 dal Napoli).
Invece la Samp condivide l’ultimo posto in graduatoria con la Cremonese a quota 12. La squadra allenata da Stankovic è l’attacco meno prolifico del torneo. Il match valido per la 26ª giornata di Serie A 2022/23 dirà molto sulle ultime velleità di salvezza dei doriani. Nella Juve out Kean, squalificato, e Pogba, non convocato.
La Juve va in vantaggio all’11’ minuto, con il primo attacco. Il goal è di Bremer e arriva su angolo. Al 26′ la Juventus batte di nuovo la Sampdoria con un goal di Rabiot: cross su punizione di Miretti, palla a centro area dove Rabiot svetta di testa su Gunter e insacca alle spalle di Turk. La Samp non si scoraggia e continua ad attaccare. Leris sfonda silla destra, sul rimpallo nato dalla deviazione di Danilo arriva Augello che mette in rete: 2-1 al 31′. Un minuto dopo arriva il 2-2: Zanoli crossa e Djuricic infila Perin.
Nel secondo tempo Bremer ci riprova su angolo, ma la Samp si salva in angolo. Al 61′, cross pericoloso della Samp, stacca Leris e la palla esce di poco. Dopo pochi minuti Fagioli serve Rabiot che tira dal limite e insacca, la Samp chiede il fallo per tocco di braccio, ma la VAR non vede irregolarità. Al 67′ Cuadrado entra in area e cade, ma il tocco di Augello sembra successivo alla caduta. Per l’arbitro è rigore. Tira Vlahovic e becca il palo. Ci riprova il serbo con un diagonale al 72′, ma la palla è fuori dallo specchio. Dieci minuti dopo Cuadrado tira un bolide che si stampa sulla traversa. Soulé si mangia il 4-2 nel recupero, ma dopo due minuti ci riprova e la insacca.
JUVENTUS (3-4-2-1): Perin; Bremer (83′, Rugani), Bonucci (45′, Cuadrado), Danilo; De Sciglio (87′, Gatti), Barrenechea (45′, Locatelli), Rabiot, Kostic; Fagioli, Miretti (73′, Soulé); Vlahovic. All. Allegri
SAMPDORIA (3-4-2-1): Turk; Gunter, Nuytinck (76′, Paoletti), Amione; Zanoli, Winks, Rincon (82′, Malagrida), Augello (73′, Murri); Leris, Djuricic (73′, Jesé); Gabbiadini. All.: Stankovic
ARBITRO: Prontera di Bologna
Il migliore in campo è Rabiot, autore di una doppietta e molto propositivo in attacco (7,5). Per i doriani il migliore è Augello: riapre la partita e combatte con grande dedizione (7). Male Bonucci, poco attento in difesa e inoffensivo nell’impostazione (5,5). Deludente anche la prova di Barrenechea, che Allegri richiama dopo un tempo (5,5). Bene invece Minetti, il più vivace e combattivo nel primo tempo per la Juve (6,5). Buonissima prova per Kostic (7).
Fra gli episodi da discutere c’è il rigore assegnato alla Juve: Cuadrado sembra accentuare molto la caduta. Si parlerà molto anche del secondo goal di Rabiot: le immagini non chiariscono se ci sia stato un tocco con il braccio. L’atteggiamento del francese fa però pensare che si aspettasse che la rete fosse annullata.
Ecco gli highlights della gara:
Questo contenuto è stato modificato 31 Marzo 2023 10:10
Inter-Roma è una partita valida per la trentaquattresima giornata di Serie A e si gioca…
Venezia-Milan è una partita della trentaquattresima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…
Como-Genoa è una partita della trentaquattresima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…
Wolverhampton-Leicester è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca sabato alle…
Southampton-Fulham è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca sabato alle…
I pronostici di sabato 26 aprile, si gioca in Premier League, Bundesliga e Ligue 1,…