Fantacalcio, la risposta ai vostri dubbi di formazione usando le quote dei bookmaker: un esperimento del Veggente, si parte con la ventesima giornata.
Il Fantacalcio è il gioco più amato dagli italiani e i dubbi di formazione spesso tormentano i fantallenatori. La risposta finale la dà sempre il campo, e l’immancabile fortuna può decidere le sorti di una partita e anche della stagione.
Chi vuole però un aiuto un po’ più analitico nelle scelte di formazione, anche solo per addossare le colpe di un’eventuale formazione sbagliata, può ricorrere alle quote dei bookmaker. Come noto, considerati i tanti soldi in ballo con le scommesse, le quote proposte dai bookmaker non sono mai casuali e ci sono dietro studi e calcoli matematici molto precisi.
Col passare degli anni il numero di quote proposte è aumentato in modo esponenziale e anche i comportamenti dei singoli calciatori durante le partite sono trasformati in quote: si trovano quelle sui gol, sulle ammonizioni, sui tiri in porta e sugli assist. E sono dei parametri importanti che possono essere utilizzati dai fantallenatori per fare le proprie scelte di formazione.
I bookmaker tarano le quote guardando a una serie di fattori molto lunga, come stato di forma, precedenti storici, x-goals, metriche avanzate e altri fattori che non condividono apertamente. La quota finale proposta per un evento basta e avanza però per usarla come misura per decidere dei dubbi di formazione in una direzione o nell’altra.
Nella scelta di un portiere ad esempio conviene guardare principalmente le quote relative al gol della squadra avversaria: più è visto come probabile, più l’estremo difensore potrebbe subirne. Per i difensori serve una media ponderata tra il rischio di subire gol della sua squadra e la possibilità che faccia un assist o segni un gol, tenendo d’occhio anche il rischio della penalità dovuta all’ammonizione.
Meno complicati i calcoli quando si tratta di centrocampisti e attaccanti, con la quota regina in questo caso rappresentati dalle quote sui probabili marcatori e sugli assist.
Proviamoci insieme: inviate il vostro principale dubbio di formazione (massimo uno) sotto forma di domanda sui social (Facebook, Twitter e Instagram) oppure su Telegram.
In questo post a seguire verranno pubblicate mano a mano le risposte.
Dia o Piatek?
Piatek.
Sanabria o Lukaku?
Lukaku
Bajrami o Saelemaekers?
Bajrami
Questo contenuto è stato modificato 27 Gennaio 2023 16:47
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…