Bonus+luce+e+gas%2C+novit%C3%A0+2023%3A+nuovi+requisiti+per+lo+sconto+in+bolletta
ilveggenteit
/2022/11/24/bonus-luce-gas-rafforzato-governo-2023-come-ottenere-sconto/amp/
Attualità

Bonus luce e gas, novità 2023: nuovi requisiti per lo sconto in bolletta

Bonus luce e gas, cambia tutto: ecco cosa ha deciso il governo e quali sono i nuovi requisiti richiesti per ottenere lo sconto.

La buona notizia è che il Consiglio dei ministri ha deciso di rinnovare anche per il 2023 uno dei bonus più cari agli italiani: quello che permette di ottenere uno sconto sulle bollette luce e gas. C’è, tuttavia, qualche novità sulla quale è il caso di soffermarsi, non fosse altro per capire chi ne abbia diritto e chi, invece, non possa accedervi.

Bonus luce e gas, novità 2023: nuovi requisiti per lo sconto in bollettaBonus luce e gas, novità 2023: nuovi requisiti per lo sconto in bolletta
©️LaPresse

Il fine ultimo del bonus sociale resta immutato: anche nel primo trimestre del 2023 continuerà ad essere destinato alle famiglie in condizioni di disagio economico e sociale. Il governo ha tuttavia deciso di apportare una sostanziale modifica alle norme che in precedenza ne regolamentavano l’accesso.

A cambiare è la soglia dell’Isee, l’attestazione che rendiconta la situazione economica del nucleo familiare. Prima poteva accedere allo sconto sulle bollette luce e gas solo chi aveva l’Isee fino a 12mila euro, mentre ora potrà beneficiarne anche chi lo ha al di sotto dei 15mila euro.

Bonus luce e gas senza Isee: tramonta l’ipotesi

Pixabay

Resta immutato, invece, il vincolo relativo alle famiglie numerose: per chi ha almeno quattro figli a carico, la soglia massima è di 20mila euro. Sembra evidente, dunque, che l’ipotesi circolata nei mesi scorsi sia rimasta nel cassetto.

Le indiscrezioni riferivano di un possibile sganciamento del bonus dal criterio dell’Isee, ma alla fine si è deciso semplicemente di innalzare la soglia. Una variazione comunque considerevole, visto che lo sconto in bolletta riguarderà ora un numero sempre maggiore di famiglie italiane.

Non resta che capire, a questo punto, come si ottiene il bonus sociale. È sufficiente, come prima, presentare la Dichiarazione sostitutiva unica e richiedere l’Isee che attesti la propria condizione economica. Dopodiché bisognerà solo aspettare che lo sconto venga direttamente applicato sulle bollette relative alle utenze domestiche.

Questo contenuto è stato modificato 24 Novembre 2022 16:39

Luigi Maria Chiappetta

Articoli recenti

Pronostico Newcastle-Ipswich: succede sempre la stessa cosa

Newcastle-Ipswich è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca sabato alle…

7 ore fa

Alcaraz beato tra le donne: curve e sorrisi a Madrid

È stata una sera incredibilmente magica per Carlos Alcaraz, beato tra le donne in tutti…

8 ore fa

Tennis, quanta arte in uno scatto: statuaria è dire poco

Non ci stupisce che la sua ultima foto abbia letteralmente fatto boom in termini di…

9 ore fa

Tennis, fortunato in campo e anche in amore: al suo fianco c’è una dea

Fidanzate bellissime e dove trovarle: chi è la famosa presentatrice che ha conquistato il cuore…

10 ore fa

Internazionali d’Italia, ci siamo: 4 aneddoti che hanno fatto la storia del torneo

Agli Internazionali d'Italia ne succedono sempre di tutti i colori: 4 storie che forse non…

11 ore fa

Pronostico Barcellona-Real Madrid: dove vedere la finale in streaming gratis

Barcellona-Real Madrid è la finale della Coppa del Re e si gioca sabato alle 22:00:…

14 ore fa