Criptovalute%2C+il+matrimonio+si+far%C3%A0%3A+ora+s%C3%AC+che+cambia+tutto
ilveggenteit
/2022/10/16/criptovalute-google-accordo-cosa-cambia-pagamenti-cloud-coinbase-bitcoin/amp/
Attualità

Criptovalute, il matrimonio si farà: ora sì che cambia tutto

Criptovalute, finalmente una buona notizia. È ufficiale: il matrimonio più atteso di tutti i tempo si farà.

Anche Google si è arresa alle criptovalute. A partire dal prossimo anno, il colosso della Silicon Valley accetterà le monete digitali. Questa notizia annuncia un matrimonio tanto atteso, che già da tempo si sarebbe dovuto fare. Ma non riguarda proprio tutti i servizi offerti da Google. Nel dettaglio infatti verranno accettati questi pagamenti solo per il servizio cloud.

Pixabay

Favorevole a questo matrimonio anche BNY Mellon, ovvero la banca più antica dell’America. Le monete digitali sono ormai una realtà più che vivida che man mano farà sempre più parte della nostra vita quotidiana. Google dunque permetterà ai propri utenti di pagare i servizi cloud in criptovalute attraverso Coinbase Commerce. La decisione verrà messa in atto a partire dal prossimo anno. Dopo mesi di trattative Google e Coinbase, un exchange di criptovalute che ha la sede a San Francisco, sono arrivati a un compromesso. Una collaborazione che potrebbe servire a entrambe le parti per ampliare le opportunità di crescita.

Google ha comunque fatto l’importante annuncio nell’annuale conferenza Cloud Next 2022. Dal 2023 si affiderà a Coinbase e i clienti potranno quindi pagare i servizi cloud con le criptovalute. Più che di un passo in avanti si tratta si un dare-avere infatti la Coinbase si appoggerà a sua volta al cloud di Google.

Criptovalute anche su Google: questo matrimonio s’ha da fare!

Pixabay

Le criptovalute che Google ammetterà sono quelle che vengono gestite da Coinbase ovvero Bitcoin, Ethereum, USD Coin, Tether USD, Dogecoin, Shiba Inu e altre. A sua volta invece la piattaforma che converte criptovalute utilizzerà Google cloud per l’immensa banca dati. Con questa sinergia si assisterà a un trasferimento storico in quanto Coinbase utilizzava fino ad ora i servizi di Amazon. Dal 2023 quindi passerà ai servizi cloud offerti da Google. La piattaforma, secondo quanto afferma Jim Migdal, Vicepresidente dello sviluppo commerciale di Coinbase, ne guadagnerà dalle percentuali delle transazioni. Insomma un affare d’oro!

Pronti ad utilizzare le criptovalute per fare qualsiasi cosa? Il passo verso l’evoluzione è davvero alla portata di tutti e in pochissimo tempo quasi tutto potrà essere acquistato con la moneta digitale: una realtà sempre più presente nella vita di tutti noi.

Questo contenuto è stato modificato 16 Ottobre 2022 10:09

Fabiana Coppola

Articoli recenti

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di sabato 5 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, sabato…

23 minuti fa

Pronostico Lione-Lille: Fonseca mette la freccia

Lione-Lille è una partita valida per la ventottesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

6 ore fa

Pronostico Lecce-Venezia: in Serie A non è mai accaduto

Lecce-Venezia è una partita della trentunesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle…

7 ore fa

Pronostici Catanzaro-Bari e Palermo-Sassuolo: finiscono allo stesso modo

Catanzaro-Bari e Palermo-Sassuolo sono partite della trentaduesima giornata di Serie B: probabili formazioni, pronostico, diretta…

11 ore fa

I pronostici di sabato 5 aprile: Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1

I pronostici di sabato 29 marzo, tornano in campo i principali campionati europei: Serie A,…

11 ore fa

Pronostici Empoli-Cagliari e Torino-Verona: è tutto scritto

Empoli-Cagliari e Torino-Verona è una partita della trentunesima giornata di Serie A: probabili formazioni, pronostico,…

11 ore fa