Sinner+fuori+dagli+schemi%3A+l%26%238217%3Beffetto+del+nuovo+supercoach
ilveggenteit
/2022/06/30/sinner-bertolucci-erba-miglioramenti-darren-cahill-wimbledon/amp/
Attualità

Sinner fuori dagli schemi: l’effetto del nuovo supercoach

Sinner sull’erba sta sfoggiando una versione inedita di sé. La profezia che fa ben sperare i tifosi dell’altoatesino.

Dal non aver mai vinto una partita sull’erba a vincerne due di fila il passo non è breve come si pensa. Ci vuole anzi una falcata come si deve e due gambe lunghe così, per superare il divario e sfatare quello che era ormai diventato un tabù a tutti gli effetti. Non possiamo ancora cantare vittoria, ma i miglioramenti ci sono eccome.

©️Ansafoto

Jannik Sinner è riuscito a guadagnarsi l’accesso al terzo turno di Wimbledon contro ogni aspettativa. Perché un conto è credere in lui quando è chiamato a confrontarsi con la terra rossa e col cemento, un altro è dargli fiducia quando calca i prati, che sappiamo invece non essere troppo nelle sue corde.

O questo, almeno, è quello che pensa lui. Già, perché il suo supercoach Darren Cahill è in realtà di tutt’altro avviso. Lui è convinto che l’altoatesino imparerà a giocare benissimo sull’erba, trattandosi di una superficie potenzialmente in grado di esaltare al meglio le sue caratteristiche e il suo stile.

Sinner, la profezia si tinge di verde

©️Ansafoto

Cosa ne sarà di questo rapporto complicato ce lo dirà solo il tempo. Anzi, ce lo può dire già adesso il mitico Paolo Bertolucci, che di tennis sicuramente ne capisce e che ha affidato alla Gazzetta dello sport un’analisi lucidissima di questa nuova versione “green” di Jannik Sinner.

È troppo presto, dice, per affermare che Jannik sia migliorato sull’erba. “Eppure – scrive – a un occhio attento, non possono sfuggire alcuni adeguamenti che Sinner sta provando a inserire nel proprio bagaglio tecnico per garantirsi soluzioni diverse fuori dagli schemi consueti e consolidati. Va detto che la desuetudine all’erba del ragazzo si nota nei movimenti, non ancora del tutto consoni alle insidie dei prati, con un compasso di gambe troppo largo che lo obbliga talvolta ad allunghi non funzionali: un difetto che solo il tempo e un buon numero di partite su questi campi potranno eliminare”.

“La ricerca continua della pressione sui colpi a rimbalzo – ha aggiunto l’ex tennista – i miglioramenti al servizio, la ricerca della rete e della smorzata sono sicuramente guidate dagli input di Vagnozzi e del nuovo arrivato Cahill, ma dalle prime dichiarazioni m’è piaciuto l’approccio del supercoach australiano, che ha puntato l’accento sulla necessità di consolidare i punti forti di Sinner, aggiungendovi a poco a poco armi ulteriori senza snaturarne le caratteristiche. Un attaccante da fondo che sarà in grado di variare senza esagerare: questo – ecco la sua profezia – il cammino che lo attende”.

Questo contenuto è stato modificato 30 Giugno 2022 16:57

Luigi Maria Chiappetta

Articoli recenti

Pronostico Aston Villa-PSG: prosegue la lunga imbattibilità

Aston Villa-PSG è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…

6 minuti fa

Adrenalina per Sinner: ci mancava solo il surf

Jannik Sinner è davvero incontenibile, sa perfino "surfare". Adesso è ufficiale: il numero 1 del…

2 ore fa

Pronostico Atletico Madrid-Valladolid: è successo 4 volte di fila

Atletico Madrid-Valladolid è una gara della trentunesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La…

4 ore fa

I pronostici di lunedì 14 aprile: Serie A, Premier League, Liga e altri campionati

I pronostici di lunedì 14 aprile: ci sono i posticipi di Serie A, Premier League…

5 ore fa

Pronostico Bournemouth-Fulham: aggancio con vista Europa

Bournemouth-Fulham è una partita della trentaduesima giornata di Premier League e si gioca lunedì alle…

6 ore fa

Minaccia Fognini: giù le mani da Flavia Pennetta

Fabio Fognini e Flavia Pennetta, è un momento molto "delicato" per la coppia più bella…

7 ore fa