Sinner+e+il+tab%C3%B9+Wimbledon%3A+il+percorso+a+ostacoli+dell%26%238217%3Bazzurro
ilveggenteit
/2022/06/24/sinner-wimbledon-percorso-erba-wawrinka-altmaier-ymer-alcaraz/amp/
Categorie: news

Sinner e il tabù Wimbledon: il percorso a ostacoli dell’azzurro

Sinner e il tabù Wimbledon, sorteggio inclemente per il giovane tennista azzurro, che su erba non riesce ancora a brillare.

L’erba voglio non cresce nel giardino di Jannik Sinner. O meglio, non lo fa ancora, visto che secondo l’opinione dei più illustri addetti ai lavori l’altoatesino avrebbe eccome le qualità per far bene anche sulla superficie verde, in assoluto la più peculiare e complicata del circuito. In ogni caso, niente drammi: l’azzurrino è, al momento, in buona compagnia.

Jannik Sinner ©️LaPresse

Non è un caso, infatti, che della cosiddetta Next Generation – Medvedev, Tsitsipas, Zverev sono gli esempi più emblematici – nessuno abbia sviluppato una particolare attitudine per il tennis sui prati, ad eccezione del solo Matteo Berrettini, diventato un vero e proprio specialista. Sarà per l’eccessiva brevità della stagione – e dunque la scarsa possibilità di allenarsi – o per le caratteristiche del giocatore, fatto sta che il numero due d’Italia, come molti altri suoi coetanei, continua a fare a cazzotti con la superficie “viva”. E il rischio che nell’imminente Wimbledon non superi di nuovo la prima settimana resta elevato.

Sinner e il tabù Wimbledon, la “mission impossible” dell’altoatesino

©️Ansafoto

Le statistiche di Sinner sull’erba sono impietose. Le uniche due vittorie del nativo di San Candido, attualmente numero tredici al mondo, sono arrivate nelle qualificazioni del torneo di ‘s-Hertogenbosch, nel 2019. Poi solamente sconfitte – il record è di 2-6 – e tante eliminazioni al primo turno. L’ultima, pochi giorni fa, contro Tommy Paul ad Eastbourne.

Il motivo? La scarsa propensione a scendere a rete, “specialità” che per ora non appartiene a Jannik, e una prima di servizio che ancora non è sempre efficace. Due aspetti che, si spera, riuscirà a migliorare grazie alla supervisione del nuovo supercoach Darren Cahill. Tornando sul suo possibile percorso a Wimbledon, diciamo che superare il primo turno sarebbe già oro colato per l’altoatesino. Il sorteggio gli ha dato certo una mano. Esordirà con il tre volte vincitore Slam Stan Wawrinka. Che, come lui, non ama particolarmente l’erba ma può cavarsela grazie alla sua ultradecennale esperienza.

Nel caso in cui dovesse avere la meglio contro “Stan the Man”, avrebbe un secondo turno più agevole, scontrandosi con uno tra il tedesco Altmaier e lo svedese Ymer. I “guai” inizierebbero dal terzo in poi, dove si profila un incrocio con il padrone di casa e pluricampione Andy Murray. A voler essere ottimisti, infine, guadagnando l’accesso agli ottavi per Sinner ci sarebbe lo scontro con l’altro astro nascente del tennis mondiale Carlos Alcaraz, che sull’erba tuttavia resta una grande incognita.

Questo contenuto è stato modificato 24 Giugno 2022 19:11

Luigi Maria Chiappetta

Articoli recenti

Berrettini ha il cuore a pezzi: che male fa la verità

Matteo Berrettini dovrà mandare giù l'ennesimo boccone amaro: con questo gesto gli ha letteralmente spezzato…

1 ora fa

Estrazione Superenalotto 11 aprile 2025: vincite e quote

11 aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 58. Ecco tutti…

2 ore fa

Sinner, il cerchio si stringe: i nomi in pole per il dopo Cahill

Darren Cahill lascia, Jannik Sinner in cerca di un nuovo supercoach: ecco i nomi più…

4 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di venerdì 11 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…

4 ore fa

Pronostici Serie B 12 aprile ore 15:00: reazione immediata dopo l’ennesimo ribaltone

Serie B, la Salernitana è con le spalle al muro e spera che l'ennesimo cambio…

6 ore fa

Pronostico Arsenal-Brentford: rendimento da urlo in trasferta

Arsenal-Brentford è una partita della trentaduesima giornata di Premier League e si gioca sabato alle…

10 ore fa