Sinner+mastica+amaro%3A+l%26%238217%3Berba+di+Berrettini+%C3%A8+sempre+pi%C3%B9+verde
ilveggenteit
/2022/06/23/sinner-mastica-amaro-erba-berrettini-wimbledon-eastbourne-paul/amp/
news

Sinner mastica amaro: l’erba di Berrettini è sempre più verde

Sinner mastica amaro, l’altoatesino continua a fare a pugni con la superficie “viva”. E c’è chi fa il confronto con il tennista romano. 

L’erba e Jannik Sinner, in questo momento nient’altro che due rette parallele ben lungi dall’incontrarsi. L’altoatesino, che da due anni a questa parte incarna la più luminosa speranza del tennis azzurro insieme a Matteo Berrettini, non riesce ancora a instaurare il giusto feeling con la cosiddetta superficie “viva”.

SinnerSinner
Jannik Sinner ©️LaPresse

Che il rapporto fosse complicato lo si era già intuito un anno fa, quando un Sinner in ascesa e reduce da una buona stagione su terra si limitò a giocare solamente due partite tra il torneo londinese del Queen’s e Wimbledon, arrendendosi prima a Jack Draper e poi a Marton Fucsovics. Stavolta il responsabile della terza eliminazione al primo turno consecutiva è stato lo statunitense Tommy Paul. Un discreto giocatore, ma non di certo un erbivoro puro. Ieri l’americano si è preso la rivincita della sconfitta patita circa due mesi fa a Madrid superando Sinner in tre set, con un perentorio 6-3 3-6 6-3 nel match valido per gli ottavi di finale dell’Atp 250 di Eastbourne. L’azzurro è dunque costretto a rimandare ancora una volta la prima gioia per una vittoria sull’erba nel circuito. Nel 2019 ne vinse due in Olanda, a ‘s-Hertogenbosch, ma si trattava di qualificazioni.

Sinner mastica amaro, erba sempre più indigesta per la stella del tennis azzurro

Jannik Sinner ©️Ansafoto

Lo scivolone con Paul in realtà può contare su diverse attenuanti. Una su tutte la scarsa condizione fisica, visto che il nativo di San Candido si ripresentava dopo tre settimane di stop forzato. Colpa di quel fastidio al ginocchio che negli ottavi del Roland Garros, contro il russo Rublev, gli aveva impedito di portare a termine il match, costringendolo al ritiro. Wimbledon, in questo senso, sarà una sorta di prova del nove. Sinner parte con l’obiettivo di fare bene ai Championships, ma al tempo stesso sa che dovrà lavorare ancora molto per ottenere buoni risultati anche sul verde. A cominciare da quel servizio – ieri non ha messo in campo neanche il 50% di prime palle – tornato improvvisamente a balbettare.

E chissà che il suo nuovo supercoach, Darren Cahill, non gli dia qualche dritta per fare meglio già da lunedì prossimo. Nel frattempo il confronto sull’erba con il suo connazionale Berrettini – che tra qualche settimana supererà in classifica per via della scelta di Wimbledon di non assegnare punti – continua ad essere impietoso. E qualcuno, in rete, non ha potuto fare a meno di farlo notare.

 

Questo contenuto è stato modificato 23 Giugno 2022 17:40

Luigi Maria Chiappetta

Articoli recenti

Pronostico Leganes-Espanyol: c’è ancora speranza

Leganes-Espanyol è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Un'ultima speranza…

40 minuti fa

I pronostici di domenica 11 maggio: Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1

I pronostici di domenica 11 maggio, volata finale nei maggiori campionati: si gioca in Serie…

3 ore fa

Pronostico Tottenham-Crystal Palace: una vittoria per l’onore

Tottenham-Crystal Palace è una partita della trentaseiesima giornata di Premier League e si gioca domenica…

4 ore fa

Pronostico Barcellona-Real Madrid: fuochi d’artificio nell’ultima di “Re Carlo”

Barcellona-Real Madrid è una partita della trentacinquesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…

4 ore fa

Pronostico Napoli-Genoa: hanno già staccato la spina

Napoli-Genoa è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

4 ore fa

Pronostico Torino-Inter, altra rivoluzione dopo la grande gioia

Torino-Inter è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

4 ore fa