Addio Biliardino: il calcio balilla via dalle spiagge. Finita l’epoca delle partite infinite. La nuova legge lo vede come il gioco d’azzardo
Scommettiamo che non lo sapevate. Ma per la legge siete giocatori d’azzardo, ludopatici, se giocate al biliardino. Al calcio balilla, quello che vi ha fatto passare serate in compagnia e che sicuramente vi ha fatto passare momenti assai spensierati. Non è uno scherzo, è la verità. Il biliardino, per la legge, è come il gioco d’azzardo, come i videopoker.
Una determina del 18 maggio del 2021 infatti, prevede che vengano sopposti a certificazione onerosa giochi come il calciobalilla, il biliardo, i flipper, le freccette tra le altre. Tutti questi giochi sono messi allo stesso livello delle slot da bar. Una decisione che ha già fatto scattare qualche multa – spiega il portale il salvagente.it – e che ha fatto prendere anche delle decisioni importanti ai gestori. Cioè quella di toglierlo dalle proprie attività per evitare ogni multa.
Una decisione che ovviamente ha già fatto muovere il terzo settore ed è partita anche la prima interrogazione parlamentare: la senatrice Paola Binetti infatti ha chiesto al ministro dell’Economia e delle Finanze di “cambiare le regole perché con questa norma invece di colpire il gioco d’azzardo o il gioco illegale si va a colpire il gioco di puro intrattenimento, disincentivando ulteriormente questa attività ludica”.
Questo contenuto è stato modificato 21 Giugno 2022 18:28
Borussia Dortmund-Barcellona è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…
Una gran bella novità per Jannik Sinner, che si è concesso una serata "scoppiettante" in…
Aston Villa-PSG è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…
Jannik Sinner è davvero incontenibile, sa perfino "surfare". Adesso è ufficiale: il numero 1 del…
Atletico Madrid-Valladolid è una gara della trentunesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La…
I pronostici di lunedì 14 aprile: ci sono i posticipi di Serie A, Premier League…