Georgia-Gibilterra è una partita valida per la prima giornata di Nations League ed è in programma giovedì alle 18:00: tv, formazioni e pronostici.
Nella scorsa edizione della Nations League la piccola selezione di Gibilterra ha compiuto una sorta di miracolo sportivo. Ha vinto il proprio girone di Lega D, prevalendo su altre due nazionali scarsamente competitive come San Marino e Liechtenstein ma che tuttavia rispetto a lei possono contare su una maggiore esperienza, considerando che la selezione gibilterrina è apparsa sulla scena internazionale da soli nove anni.
Ora gli uomini allenati dall’uruguagio Julio Ribas sono in Lega C ed hanno l’opportunità di sfidare nazionali di livello superiore come Georgia, Macedonia del Nord e Bulgaria. L’obiettivo sarà quello di limitare il più possibili i danni: per evitare la retrocessione servirà andare oltre le proprie capacità. Nelle ultime due amichevoli Gibilterra ha ottenuto due pareggi con Grenada e Isole Faroe, mentre nel girone di qualificazione a Qatar 2022 De Barr e compagni non sono riusciti a collezionare neanche un punto, segnando complessivamente quattro gol e incassandone addirittura quarantatré.
La Georgia, dopo aver mancato per un soffio il pass per gli ultimi campionati europei nell’autunno 2020, ha ben figurato nel girone di qualificazione ai Mondiali chiudendo quarta nel gruppo con Spagna, Svezia, Grecia e Kosovo. Sette i punti totalizzati dalla selezione allenata dal francese Willy Sagnol, ex colonna del Bayern Monaco. Girone concluso tra l’altro in bellezza con il doppio successo contro kosovari e svedesi.
La gara tra Georgia e Gibilterra, in programma giovedì alle 18:00 alla Dinamo Arena di Tbilisi, in Georgia, non sarà trasmessa né in diretta tv né in streaming. I diritti televisivi sui match valevoli per l’edizione 2022-2023 della Nations League (ad esclusione delle partite in cui è impegnata la nazionale italiana) sono in possesso di Mediaset e Sky, ma entrambe hanno preferito dare priorità ad altri incontri.
La vittoria della Georgia è ampiamente probabile. Le reti complessive saranno con ogni probabilità almeno due. I padroni di casa dovrebbero riuscire a tenere la porta inviolata.
GEORGIA (4-4-1-1): Loria; Kakabadze, Dvali, Kashia, Giorbelidze; Lobzhanidze, Aburjania, Kvekveskiri, Kvaratskhelia; Davitashvili; Zivzivadze.
Questo contenuto è stato modificato 2 Giugno 2022 12:54
Barcellona-Borussia Dortmund è un match valido per l'andata dei quarti di finale di Champions League…
I pronostici di martedì 8 aprile: al via i quarti di finale di Champions League,…
Chi vincerà l'edizione 2025 del Masters 1000 di Montecarlo? Le previsioni sull'epilogo contengono delle sorprese…
Jannik Sinner, la clamorosa menzogna aveva già fatto il giro dei social network: è bastata…
Tennis, con questo outfit ha decisamente fatto centro: l'ultimo scatto sui social ha rapito tutti,…
Jannik Sinner, la caccia al supercoach che prenderà il posto di Darren Cahill arriva ad…