Israele-Islanda è una partita valida per la prima giornata di Nations League ed è in programma giovedì alle 20:45: tv, formazioni e pronostici.
Non sono previste retrocessioni nel gruppo 2 di Lega B dell’edizione di Nations League che sta per aprire i battenti. Si tratta infatti del girone in cui era stata sorteggiata la Russia, estromessa da ogni competizione Uefa in seguito all’invasione dell’Ucraina. Israele, Islanda e Albania lotteranno esclusivamente per conquistare la promozione in Lega A e confrontarsi così con le big del continente. Mentre la selezione albanese riposa – in origine avrebbe dovuto affrontare i russi – si daranno battaglia israeliani e islandesi in un match che potrebbe già definire le gerarchie all’interno del raggruppamento.
Israele adesso è allenata da Alon Hazan, promosso dall’Under 21 dopo l’esonero del selezionatore austriaco Willibald Ruttensteiner. L’ex c.t. ha pagato la fallimentare campagna di qualificazione a Qatar 2022: nel gruppo F Dabbur e compagni sono arrivati terzi, a distanza siderale non solo dalla schiacciasassi Danimarca ma anche dalla Scozia, oggi intenta a giocarsi gli spareggi. Terzo posto anche nell’ultima Nations League: in quel caso, però, si può guardare il bicchiere mezzo pieno, avendo evitato la retrocessione in Lega C.
Sulla carta, dopo l’esclusione della Russia, Israele è diventata la favorita per il primo posto, perciò le aspettative nei suo confronti sono molto alte. Senza due titolarissimi come Zahavi e Nacho, gli uomini di Hazan proveranno a sfruttare il fattore campo contro un’Islanda che sta faticosamente provando ad avviare un nuovo ciclo. Il selezionatore Arnar Vidarsson ha ereditato una situazione non semplice dal suo predecessore: le uniche vittorie, da ottobre 2020 in poi, sono arrivate contro nazionali modestissime come Isole Faroe e Liechtenstein.
La gara tra Israele e Islanda, in programma giovedì alle 20:45 al Sammy Ofer Stadium di Haifa, in Israele, non sarà trasmessa né in diretta tv né in streaming. I diritti televisivi sui match valevoli per la Nations League 2022-2023 (ad esclusione delle partite in cui è impegnata la nazionale italiana) sono in possesso di Mediaset e Sky, ma entrambe hanno preferito dare priorità ad altri incontri.
In casa Israele è imbattuta da cinque partite e, nonostante le assenze importanti, non dovrebbe avere problemi ad avere la meglio su un’Islanda in ricostruzione. Le reti complessive saranno almeno due, considerando l’atteggiamento spesso spregiudicato degli israeliani.
ISRAELE (4-4-2): Marciano; Dasa, Abu Abaid, Goldberg, Menahem; Solomon, Natcho, Abu Fani, Abada; Baribo, Dabbur.
Questo contenuto è stato modificato 1 Giugno 2022 15:37
Si scaldano i motori del Barcelona Open 2025: i big ai nastri di partenza, i…
Una brutta notizia ha guastato il fine settimana del tennista numero 1 del mondo: ecco…
Borussia Dortmund-Barcellona è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…
Una gran bella novità per Jannik Sinner, che si è concesso una serata "scoppiettante" in…
Aston Villa-PSG è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…
Jannik Sinner è davvero incontenibile, sa perfino "surfare". Adesso è ufficiale: il numero 1 del…