Roland Garros, nella quinta giornata dello Slam parigino si conclude il secondo turno: ecco i pronostici sui match in programma nei due tabelloni.
Con la giornata di oggi va definitivamente in archivio il secondo turno del Roland Garros 2022: stavolta tocca ai tennisti sorteggiati nella parte bassa del tabellone.
Ieri sono avanzati senza grossi problemi al turno successivo Novak Djokovic e Rafa Nadal, mentre hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie gli altri due big Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, costretti al quinto set contro ogni pronostico rispettivamente da Ramos-Vinolas e Baez. Più o meno la stessa sorte capitata nel primo turno all’altro grande favorito Stefanos Tsitsipas, sorpreso nei primi due set da un brillante Lorenzo Musetti, che ha poi finito per farsi rimontare proprio come aveva fatto con Djokovic nell’edizione precedente.
Per il greco si profila un compito decisamente meno impegnativo contro il ceco Zdenek Kolar, che ha già realizzato una straordinaria impresa approdando al secondo turno partendo dalle qualificazioni. Tsitsipas dovrebbe risolvere la pratica in tre set e lo stesso vale per numero 7 al mondo Andrey Rublev, reduce dal 3-1 contro il coreano Kwon.
Partenza in salita per il russo, apparso più nervoso del solito – ha fatto notizia la pallina tirata con violenza verso la sedia del giudice di linea il cui rimbalzo stava per colpire al volto un raccattapalle – ma verosimilmente contro l’argentino Delbonis non lascerà set per strada. Vittorie probabili anche per Miomir Kecmanovic, possibile outsider, e David Goffin, favoriti contro i rispettivi avversari, Alexander Bublik e Frances Tiafoe. Almeno quattro set invece nelle sfide tra Basilashvili e McDonald e Ivashka e Garin.
Si conclude il secondo turno anche nel tabellone femminile, dove oggi è di scena l’azzurra Camila Giorgi, che spera di ricalcare le orme di Martina Trevisan, ieri vincente contro la Linette e approdata al terzo turno. Come al solito i riflettori saranno puntati sulla grande favorita Iga Swiatek: nel primo turno la numero uno al mondo ha sconfitto con una facilità irrisoria la Tsurenko ed è pronta a ripetersi anche con la statunitense Riske. Dovrebbe farle compagnia Simona Halep, impegnata contro la cinese Zheng.
La campionessa rumena, da poco tornata nel team di Patrick Mouratoglou, sembra rigenerata e si candida ad essere protagonista in questo Roland Garros. Più incerto, infine, il match tra l’incostante Jelena Ostapenko, giustiziera della nostra Bronzetti nel primo turno, e la padrona di casa Alizé Cornet: la lettone potrebbe spuntarla al terzo set.
Kecmanovic in Kecmanovic-Bublik
Goffin in Tiafoe-Goffin
Ivashka-Garin
Questo contenuto è stato modificato 26 Maggio 2022 12:33
Fani Stipković come Diletta Leotta: chi è la bellissima e avvenente giornalista che ogni giorno…
Jannik Sinner è finalmente tornato e il suo soggiorno a Roma non è mai stato…
Novità in vista per Jannik Sinner e Matteo Berrettini: la notizia è praticamente ufficiale. Niente,…
Sorride Matteo Berrettini: al Foro Italico di Roma, in occasione degli Internazionali d'Italia, è arrivata…
Il bikini striminzito fa fatica a contenere le curve spaziali della giornalista sportiva più amata…
Betis-Osasuna è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico A Breslavia,…