Musetti+conquista+le+leggende%3A+meglio+di+Sinner+e+Berrettini
ilveggenteit
/2022/04/30/musetti-sinner-berrettini-bertolucci-panatta-zugarelli-barazzutti/amp/
Attualità

Musetti conquista le leggende: meglio di Sinner e Berrettini

Musetti mette tutti d’accordo: ecco chi è che ritiene che sia più avanti dei suoi colleghi italiani Musetti e Berrettini

C’erano una volta, tanto tempo fa ma non troppo, quattro moschettieri che regalarono ai tifosi italiani un’emozione incredibile. Nonché unica, ahinoi. Quattro tennisti che riuscirono, in una combattutissima finale giocata a Santiago del Cile, a conquistare la sola Coppa Davis su cui la Nazionale azzurra abbia mai messo le mani.

Instagram

Quei moschettieri oggi non giocano più, ma il tennis è sempre parte integrante delle loro vite. Un po’ come se Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti e Tonino Zugarelli non avessero mai appeso per davvero la racchetta al chiodo. Come se il tempo non fosse mai passato da quell’indimenticabile 1976.

E le leggende italiane del tennis, udite udite, stanno per tornare. Non in campo, purtroppo, ma in televisione, che è comunque meglio di niente. Saranno protagonisti, tutti insieme, di una nuova serie tv targata Sky, dal titolo “Una squadra”, prodotta e sceneggiata da Domenico Procacci e Sandro Veronesi.

Musetti vince il confronto con Sinner e Berrettini

Instagram

Durante la presentazione della serie, ai quattro ex tennisti è stato chiesto di esprimersi sui loro eredi, sugli italiani che rappresentano al momento l’Italia nel circuito Atp. Ecco cosa hanno detto, in particolare, su Lorenzo Musetti. Panatta non ha dubbi: “È quello – ha detto, come riferito dalla Gazzetta dello Sport – che forse ha più mano, è ancora un po’ leggerino, ma vederlo mi diverte molto”.

Gli fa eco Barazzutti: “Diverte anche me, gioca forse il miglior tennis in assoluto, ma gli manca equilibrio tra gioco e carattere”. Zugarelli è fondamentalmente d’accordo con i colleghi che lo hanno preceduto negli interventi: “Gioca benissimo tecnicamente – sostiene – ma troppo lontano dalla linea di fondo…”.

L’ultimo a parlare è Bertolucci, che con una frase lascia intendere che il “piccolo” Lorenzo abbia già superato, tecnicamente parlando, Sinner e Berrettini: “È il più dotato dal punto di vista tecnico – sentenzia – non sappiamo se abbia il fisico per reggere il confronto con i più forti. Va aspettato”.

Luigi Maria Chiappetta

Articoli recenti

I pronostici di martedì 8 aprile: Champions League, Championship e non solo

I pronostici di martedì 8 aprile: al via i quarti di finale di Champions League,…

23 minuti fa

Pronostici Tennis, Atp Montecarlo: i favoriti per la vittoria finale

Chi vincerà l'edizione 2025 del Masters 1000 di Montecarlo? Le previsioni sull'epilogo contengono delle sorprese…

2 ore fa

Sinner, quante bugie: la smentita viaggia sui social

Jannik Sinner, la clamorosa menzogna aveva già fatto il giro dei social network: è bastata…

9 ore fa

Terra rossa e minigonna: lo scatto stordisce il popolo del tennis

Tennis, con questo outfit ha decisamente fatto centro: l'ultimo scatto sui social ha rapito tutti,…

10 ore fa

Sinner verso la scelta: un outsider per il dopo Cahill

Jannik Sinner, la caccia al supercoach che prenderà il posto di Darren Cahill arriva ad…

11 ore fa

Atp Montecarlo, chi è la fidanzata di Zverev che ha posato per Playboy

Alexander Zverev sorvegliato speciale al Masters 1000 di Montecarlo: c'è qualcosa che non sai a…

12 ore fa