GP Australia, l’ordine d’arrivo ufficiale della gara appena finita: vittoria di fondamentale importanza per la Ferrari di Charles Leclerc.
Una Ferrari ancora una volta superlativa, che sta facendo dimenticare le delusioni degli ultimi anni. Charles Leclerc ha vinto il GP d’Australia e cosa ancora più importante ha aumentato di parecchio il vantaggio nella classifica del Mondiale Piloti sul suo avversario più pericoloso, ovvero il campione in carica Max Verstappen.
Verstappen infatti quando si trovava in seconda posizione all’assalto di Leclerc, con tanto di giro veloce alla tornata 38, è andato incontro al secondo guasto stagionale e non ha potuto fare altro che ritirarsi. Sulla sua vettura c’è stato addirittura un principio di incendio ed è stato il pilota a reclamare subito l’estintore per evitare il peggio e salvare il salvabile della sua Red Bull.
Una situazione difficile, a cui Verstappen non era abituato. In precedenza gli era capitato di ritirarsi due volte nelle prime tre gare solo nel suo anno d’esordio, il 2015, con la Toro Rosso. Un boccone davvero amaro per Verstappen.
Il ritiro di Verstappen purtroppo non è stato l’unico del GP d’Australia, che per la Ferrari era partito malissimo. Carlos Sainz infatti al secondo giro, quando era 14° e in evidente difficoltà, è andato lungo e, dopo un’escursione sull’erba, ha perso il controllo della vettura arenandosi sulla ghiaia. Un flop che lo mette forse in secondo piano rispetto a Leclerc.
A completare il podio dietro Leclerc sono Perez della Red Bull in seconda posizione e Russel della Mercedes terzo, che è riuscito a restare davanti ad Hamilton.
1 Charles LECLERC Ferrari
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing +20.524
3 George RUSSELL Mercedes +25.593
4 Lewis HAMILTON Mercedes +28.543
5 Lando NORRIS McLaren +53.303
6 Daniel RICCIARDO McLaren +53.737
Ritirati: Sainz (Ferrari), Vettel (Aston Martin), Verstappen (Red Bull Racing).
Questo contenuto è stato modificato 10 Aprile 2022 10:10
Giorgia Rossi non ha avuto alcuna pietà per i suoi follower: così la splendida giornalista…
Si scaldano i motori del Barcelona Open 2025: i big ai nastri di partenza, i…
Una brutta notizia ha guastato il fine settimana del tennista numero 1 del mondo: ecco…
Borussia Dortmund-Barcellona è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…
Una gran bella novità per Jannik Sinner, che si è concesso una serata "scoppiettante" in…
Aston Villa-PSG è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…