Atp Miami, giovedì 24 marzo si conclude il secondo turno del Masters 1000 statunitense che si gioca sul cemento: statistiche e pronostici.
Non ha lesinato sorprese la prima giornata dell’Atp Masters 1000 di Miami, l’ultimo grande torneo sul cemento prima della stagione della terra rossa. Diversi i tennisti capaci di ribaltare i pronostici: pensiamo a Laaksonen, a Galan oppure al più giovane dei fratelli Cerundolo, che domani incrocerà la racchetta con il nostro Matteo Berrettini. Da segnalare anche il ritorno alla vittoria del croato Coric, che ha avuto la meglio sul veterano Verdasco. È passato senza grossi problemi anche Nick Kyrgios, nonostante qualche titubanza nel primo set nel match contro il francese Mannarino.
Oggi tocca all’azzurro Lorenzo Musetti, che debutterà con Popyrin, ma non mancano gli incontri interessanti tra i giocatori sorteggiati nella parte alta del tabellone. A cominciare dalla sfida tra Aljaz Bedene e Hugo Humbert, con il francese numero 45 al mondo che tenterà di mettere fine alla serie negativa che va avanti imperterrita dallo scorso gennaio quando riuscì a battere Daniil Medvedev nell’Atp Cup in Australia. Anche lo sloveno non è in gran forma – ha giocato solo un match nel 2022 – e per il transalpino si prospetta un compito non complicatissimo. Parte coi favori del pronostico pure Lloyd Harris, sconfitto da Berrettini una settimana fa a Indian Wells: il sudafricano dovrebbe prevalere sull’argentino Bagnis. Con ogni probabilità sarà un esordio vincente (contro lo spagnolo Davidovich Fokina) anche quello del giovane statunitense Sebastian Korda, che in California ha “rischiato” di far fuori addirittura Rafa Nadal nel secondo turno.
L’altra speranza del tennis a stelle e strisce, Jenson Brooksby, dovrebbe regolare in due set l’argentino Coria, poco performante sul veloce, mentre il “baffuto” australiano Thompson cercherà di dare un dispiacere a Jo-Wilfried Tsonga, che sta faticosamente provando a riprendere confidenza con la racchetta dopo due anni di stop quasi totale.
Non si può definire un inizio di stagione sfolgorante quello dell’ungherese Marton Fucsovics, che da gennaio ha perso ben quindici posizioni nella classifica Atp, scivolando al 55esimo posto. Dovrà fare molta attenzione all’americano Marcos Giron, uno che solitamente si esalta sul cemento, soprattutto se gioca davanti al proprio pubblico: occhio alla sorpresa. Un altro statunitense, Jack Sock, ha appena vinto da sfavorito il “derby” con Steve Johnson, ma contro Miomir Kecmanovic – giustiziere di Berrettini a Indian Wells – ha poche possibilità. Infine, probabile vittoria per l’olandese Van de Zandschulp, che affronterà il qualificato Kukushkin e per Andy Murray, che malgrado il rendimento troppo incostante riuscirà verosimilmente a domare l’argentino Delbonis.
Humbert in Bedene-Humbert (3 set)
Harris in Harris-Bagnis (3 set)
Questo contenuto è stato modificato 24 Marzo 2022 12:50
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, giovedì…
Milan-Bologna è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…
Spezia-Cremonese è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…
Wolfsburg-Hoffenheim è una partita della trentatreesima giornata di Bundesliga e si gioca venerdì alle 20:30:…
Pisa-SudTirol è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…
Palermo-Frosinone è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…