Atalanta-Fiorentina è una partita valida per i quarti di finale di Coppa Italia e si gioca alle 18:00: formazioni ufficiali, probabile marcatore, ammoniti, tiri in porta.
Le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Pasalic; Malinovskyi, Boga.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Igor, Martinez Quarta, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Maleh; Gonzalez, Piatek, Saponara.
Al Gewiss Stadium va in scena il penultimo quarto di finale di Coppa Italia. In campo Atalanta e Fiorentina, due squadre che avrebbero bisogno di una vittoria per dimenticare le delusioni di campionato. È stato un fine settimana difficile per i bergamaschi, sconfitti a sorpresa dal Cagliari e sorpassati in classifica dalla Juventus. La posizione Champions non è a rischio – l’Atalanta ha una gara in meno – ma il momento di flessione ormai va avanti da settimane e contro i sardi si è infortunato gravemente anche Duvan Zapata: il centravanti colombiano tornerà nella prossima stagione. Rientro dalla sosta traumatico anche per la Viola, travolta a domicilio dalla Lazio e apparsa ancora sotto shock per la cessione di Dusan Vlahovic alla Juventus. Toccherà a Vincenzo Italiano scuotere una squadra che non può permettersi di “sporcare” quella che sinora è un’annata decisamente positiva.
Atalanta-Fiorentina è in programma alle 18:00 e si giocherà al Gewiss Stadium di Bergamo. Sarà trasmessa in chiaro da Mediaset, da quest’anno detentrice dei diritti del torneo, su Italia 1 (canale numero 6 del digitale terrestre e 506 in Hd). Sarà possibile vedere Atalanta-Fiorentina anche in diretta streaming su Mediaset Infinity e su Mediaset Play.
Piatek ha un debole per la Coppa Italia: il polacco aveva segnato in coppa all’esordio con la maglia del Milan e l’ha rifatto qualche settimana fa con la Fiorentina. Una fiche conviene puntarla su di lui, scelto da Italiano per guidare l’attacco della Viola. Tra i centrocampisti che finora hanno fatto più gol nella squadra gigliata c’è l’italo-marocchino Maleh, che potrebbe tirare almeno una volta verso la porta di Musso.
Anche l’ex Muriel si candida per finire nel tabellino dei marcatori: ora che non c’è Zapata, Gasperini gli chiederà un maggiore sforzo. Il colombiano, tuttavia, partirà dalla panchina. Prima da titolare per Boga, uno che può fare male alla difesa viola. Igor e Torreira rischiano il giallo nella Fiorentina, mentre nell’Atalanta occhio a de Roon.
Questo contenuto è stato modificato 10 Febbraio 2022 17:14
Borussia Dortmund-Barcellona è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…
Una gran bella novità per Jannik Sinner, che si è concesso una serata "scoppiettante" in…
Aston Villa-PSG è un match valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions…
Jannik Sinner è davvero incontenibile, sa perfino "surfare". Adesso è ufficiale: il numero 1 del…
Atletico Madrid-Valladolid è una gara della trentunesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La…
I pronostici di lunedì 14 aprile: ci sono i posticipi di Serie A, Premier League…