FA Cup, sabato 5 febbraio si giocano dodici partite del quarto turno: ultime notizie, statistiche e pronostici.
Il massimo campionato inglese si è fermato per due settimane a causa degli impegni delle nazionali. Non ripartirà immediatamente perché nel fine settimana c’è l’appuntamento con l’FA Cup, la competizione nazionale più prestigiosa dopo la Premier League. Anche per quanto riguarda il quarto turno, distribuito su tutto il weekend, sono previste gare secche. Chi vince avanza, chi perde va a casa. E nel caso in cui i regolamentari dovessero terminare in parità si va ai supplementari ed eventualmente ai rigori. Una formula leggermente rivisitata vista l’esigenza di snellire i calendari e andare incontro a quelle squadre che devono affrontare anche gli impegni europei.
Una di queste è il Chelsea di Thomas Tuchel. Che prima di volare verso gli Emirati Arabi Uniti – dove proverà a diventare per la prima volta campione del mondo per club – affronterà a Stamford Bridge il Plymouth Argyle, formazione che milita in League One, l’equivalente della nostra Serie C. La vittoria dei Blues non è in discussione, così come il numero dei gol: saranno almeno tre complessivi. Possibili successi larghi anche per gli altri due club londinesi, Crystal Palace e West Ham, impegnati rispettivamente contro squadre di categoria inferiore come Kidderminster United e Hartlepool.
Leggi anche: Manchester City-Fulham, FA Cup: streaming, formazioni, pronostici
Nei primi turni di FA Cup può capitare che si affrontino due squadre di massima serie. È il caso di Everton e Brentford, entrambe in crisi di risultati. I Toffees, esonerato Rafa Benitez, hanno scelto di ripartire da Frank Lampard: toccherà all’ex capitano del Chelsea far ripartire un club che aveva grandi aspettative ma che al momento è soltanto quattordicesimo, a +4 sulla zona retrocessione. La coppa può essere un’occasione per riscattare le recenti delusioni: a Goodison Park andrà verosimilmente in scena una gara contratta, coi padroni di casa che potrebbero imporsi di misura sulle Bees.
Lo stesso vale per il match tra Wolverhampton e Norwich: gli arancioneri di Bruno Lage in casa subiscono pochissimo e sono i favoriti per il passaggio del turno. Avanzeranno con ogni probabilità anche Huddersfield Town e Queens Park Rangers: entrambe stanno conducendo un campionato d’alta classifica in Championship e dovrebbero avere la meglio contro Barnsley e Peterborough. Non mancheranno i gol, infine, in Southampton-Coventry e Stoke City-Wigan.
• West Ham (in Kidderminster United-West Ham, ore 13:30)
• Crystal Palace (in Crystal Palace-Hartlepool United, ore 16:00)
• Huddersfield Town (in Huddersfield Town-Barnsley, ore 16:00)
• Queens Park Rangers (in Peterborough-QPR, ore 16:00)
• Wolverhampton (in Wolverhampton-Norwich, ore 16:00)
• Southampton-Coventry, ore 16:00
• Peterborough-Queens Park Rangers, ore 16:00
• Chelsea-Plymouth Argyle, ore 13:30
• Crystal Palace-Hartlepool United, ore 16:00
• Stoke City-Wigan, ore 16:00
• Everton-Brentford, ore 16:00
• Wolverhampton-Norwich, ore 16:00
Questo contenuto è stato modificato 5 Febbraio 2022 08:30
Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…
Lille-Lens è una partita valida per la ventisettesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Friburgo-Union Berlino è una partita della ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle…
Athletic Bilbao-Osasuna è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…
Napoli-Milan è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…
I pronostici di domenica 30 marzo, in campo i principali campionati europei: Serie A, Bundesliga,…