Serie+A%2C+i+club+chiedono+ristori+ma+spendono+sul+mercato%3A+la+polemica+%C3%A8+servita
ilveggenteit
/2022/01/27/serie-a-i-club-chiedono-ristori-ma-spendono-sul-mercato-la-polemica-e-servita/amp/
Categorie: news

Serie A, i club chiedono ristori ma spendono sul mercato: la polemica è servita

Serie A, i club chiedono ristori al governo ma poi impegnano miliardi sul mercato. La polemica insomma è servita sopra un piatto d’argento

Si piange miseria in vero stile italiano. Ci sarebbero tanti proverbi per descrivere la situazione, alcuni che si potrebbero riportare altri meno. Ma il senso rimane, ed è quello. La Serie A chiede ristori ma poi impegna cifre milionarie sul mercato di gennaio. Sbattendosene di quello che è e di quello che potrebbe essere. Insomma, sembra un bluff.

Serie ASerie A
Andrea Agnelli ©️LaPresse

La polemica l’ha lanciata Il Mattino di Napoli che, questa mattina in edicola, spiega come il calcio italiano lamenti perdite dovute al Covid per 1,5 miliardi di euro. Un’enormità. Eppure. Eppure succede che tutte si sono mosse – che più o chi meno – sul mercato per cercare di prendere gente utile alla causa e che possa realmente cercare di aiutare le sorti dei vari club a raggiungere gli obiettivi della stagione. Un autogol clamoroso.

LEGGI ANCHE: Berrettini resta solo: Ajla Tomljanovic se n’è andata

Serie A, la polemiche su Juve e Inter

Marotta ©️LaPresse

Il giornale mette in evidenza come Juventus e Inter non abbiano badato a spese. Agnelli ha investito 75 milioni di euro per portare Vlahovic a Torino, Marotta quasi 30 milioni per strappare Gosens all’Atalanta. Problemi che soprattutto i nerazzurri non si fanno nonostante la prospettiva – scrive ancora il quotidiano – di un ridimensionamento in estate.

Sono pochi i club che seguono la politica del rigore finanziario e tra questi c’è il Napoli di De Laurentis che a gennaio non ha sicuramente fatto il passo più lungo della gamba. Certo, il patron azzurro è sempre stato attento alla questione economica, ma senza dubbio non ha trovato sul mercato quella possibilità che lo avrebbe potuto far vacillare. Restando così al palo e senza acquisti. Ma con una squadra che sicuramente fino alla fine della stagione può dire la propria. A differenza della Juve, che comunque aveva bisogno di un acquisto di spessore.

Giuseppe

Articoli recenti

Concorrenza sbaragliata: la scollatura finisce negli annali del tennis

Lo scatto malizioso e supersexy ha lasciato di stucco una marea di follower: la tennista…

2 ore fa

I pronostici di lunedì 12 maggio: Serie A, Saudi Pro League e altri campionati

I pronostici di lunedì 12 maggio, ci sono due posticipi della terzultima giornata di Serie…

2 ore fa

Sinner non vuole parlarne: imbarazzo a Roma

Jannik Sinner, all'improvviso il gelo al Foro Italico: il numero 1 del mondo era visibilmente…

7 ore fa

Pronostici Al Hilal-Al Orobah e Al Okhdood-Al Nassr: Ronaldo rischia grosso

Al Hilal-Al Orobah e Al Okhdood-Al Nassr sono due partite della trentunesima giornata della Saudi…

8 ore fa

Berrettini, nessuno la tocchi: reazione inaspettata al Foro Italico

Matteo Berrettini era come incredulo, ma non si è fatto trovare impreparato: la sua reazione…

9 ore fa

Pronostico Atalanta-Roma: il trend può essere invertito

Atalanta-Roma è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

9 ore fa