Palmeiras-Flamengo è la finale della Copa Libertadores del 2021: probabili formazioni, pronostici, e dove vederla in tv e in streaming
Secondo anno consecutivo di due squadre brasiliane in finale. Quarta volta in assoluto. Stasera si assegna la Copa Libertadores: in finale il Palmeiras e il Flamengo. Per la terza volta consecutiva, insomma, la massima competizione sudamericana se la prenderà una squadra “verdeoro”: mica male. Si gioca a Montevideo, lo stesso stadio che la scorsa settimana ha ospitato la finale della Copa Sudamericana: guarda caso, anche qui, un’altra brasiliana. Finale che per il terzo anno si giocherà in una gara secca, senza andata e ritorno come è quasi sempre successo. Ecco perché è una sfida sicuramente interessante, ma c’è una squadra favorita: per rendimento e anche per le statistiche. Questa è il Flamengo che negli ultimi confronti diretti ha vinto cinque volte e pareggiato quattro. E’ dal 2017 che il Palmeiras non riesce a superare i rivali. Un dato, insomma, che dimostra sulla carta la superiorità della squadra allenata da Renato Gaucho, che in classifica, nel campionato brasiliano, è seconda in classifica. Il Palmeiras invece insegue al terzo posto distante otto lunghezze.
LEGGI ANCHE: Milan-Sassuolo, Serie A: streaming, probabili formazioni, pronostici
La finale di Copa Libertadores tra Palmeiras e Flamengo, in programma oggi, sabato 27 novembre alle ore 21 italiane, e che si giocherà a Montevideo, in Uruguay, sarà possibile seguirla in diretta tv e in streaming grazie a Dazn.
Basterà scaricare l’app della piattaforma, oppure accedere al sito ufficiale, in entrambi i casi tramite dispositivi come pc, smartphone o tablet per seguirla in diretta streaming.
Per quanto scritto prima, il Flamengo dovrebbe riuscire a prendersi la Copa Libertadores. Essendo una gara secca c’è anche la possibilità che la stessa vada oltre i tempi regolamentari. Ma la sensazione è che i rossoneri possano chiuderla già nei 90 minuti. Occhio, ci potrebbe essere anche qualche espulsione, la partita si preannuncia davvero calda.
PALMEIRAS (4-2-3-1): Weverton; Mayke, Luan, G. Gomez, Piquerez; Felipe Melo, Zé Rafael; Scarpa, Raphael Veiga, Dudu; Rony.
FLAMENGO (4-2-3-1): Diego Alves; Isla, Rodrigo Caio, David Luiz, Filipe Luis; Willian Arão, Andreas Pereira; Everton Ribeiro, de Arrascaeta, Bruno Henrique; Gabigol.
Questo contenuto è stato modificato 27 Novembre 2021 13:35
Eugenie Bouchard continua a infilare una vittoria dietro l'altra: ecco cosa si è inventata, stavolta,…
Lo scatto malizioso e supersexy ha lasciato di stucco una marea di follower: la tennista…
I pronostici di lunedì 12 maggio, ci sono due posticipi della terzultima giornata di Serie…
Jannik Sinner, all'improvviso il gelo al Foro Italico: il numero 1 del mondo era visibilmente…
Al Hilal-Al Orobah e Al Okhdood-Al Nassr sono due partite della trentunesima giornata della Saudi…
Matteo Berrettini era come incredulo, ma non si è fatto trovare impreparato: la sua reazione…