Coppa+Davis%2C+Volandri+e+quella+reazione+di+Sinner+%7C+%26%238220%3BNon+so+cosa+succeder%C3%A0%26%238221%3B
ilveggenteit
/2021/11/24/coppa-davis-filippo-volandri-jannik-sinner-matteo-berrettini/amp/
Attualità

Coppa Davis, Volandri e quella reazione di Sinner | “Non so cosa succederà”

Coppa Davis, azzurri ai nastri di partenza. Tutte le aspettative e i timori del ct Filippo Volandri alla vigilia del grande giorno. 

Sono trascorsi esattamente undici anni, da quando ha calcato il campo da gioco da protagonista. Eppure se lo ricorda ancora benissimo, Filippo Volandri, cosa significhi gareggiare in Coppa Davis. Chi meglio di lui avrebbe potuto allora guidare la squadra azzurra in questa nuova avventura dal sapore internazionale?

Leggi anche: Berrettini, la verità sul suo infortunio: quando potrà tornare in campo?

Il ct che capitanerà gli italiani del tennis in questa coppa itinerante ha messo in piedi una squadra di tutto rispetto. Sa bene che l’assenza di Matteo Berrettini, costretto a rinunciare per via dell’infortunio palesatosi alle Finals, è un ostacolo. Ma sta facendo di tutto affinché non si trasformi in uno scoglio insormontabile.

Ha pur sempre a sua disposizione un atleta che ha abbondantemente dato prova di avere la stoffa del campione. Parliamo di Jannik Sinner, reduce da una prestazione straordinaria nel torneo dei maestri. Il fatto che sia lui, ora, il leader del mitico sestetto azzurro, è di certo una garanzia.

Coppa Davis, Volandri e Sinner pronti a debuttare

BerrettiniBerrettini
Il ct Filippo Volandri ©Getty Images

Filippo Volandri ha grande stima del ragazzo di San Candido. Tant’è che ha speso diverse parole di elogio nei suoi confronti nell’ambito dell’intervista rilasciata al Corriere dello Sport. “Jannik ha fatto enormi progressi quest’anno – ha detto il ct – a Torino mi è piaciuto molto come ha saputo reagire alla chiamata in campo, il clima che è riuscito subito a creare con il pubblico”.

Ecco spiegato, quindi, perché le sue aspettative siano alle stelle. “Ha dimostrato grande maturità – ha aggiunto Volandri parlando di Jannik – ci aspettiamo molto da lui in una situazione come la Davis in casa, dove la pressione e il tifo possono esaltare ma anche deprimere se le cose non vanno bene».

Il ct ce la sta mettendo tutta per far sì che la squadra possa onorare il tricolore in questa competizione. Sarà un debutto, per lui, ma ciò nonostante ha già le idee chiarissime sul da farsi. “Ho cominciato da tempo a studiare come gestire l’appuntamento – ha riferito al Corriere dello Sport – Poi, certo, quando partirà l’inno, non so cosa succederà…”.

Antonella Garofalo

Articoli recenti

Masters 1000 Madrid, i pronostici di sabato 26 aprile

Tutti i match in programma alla Caja Magica nella giornata di sabato 26 aprile: pronostici…

1 ora fa

Pronostico Newcastle-Ipswich: succede sempre la stessa cosa

Newcastle-Ipswich è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca sabato alle…

8 ore fa

Alcaraz beato tra le donne: curve e sorrisi a Madrid

È stata una sera incredibilmente magica per Carlos Alcaraz, beato tra le donne in tutti…

9 ore fa

Tennis, quanta arte in uno scatto: statuaria è dire poco

Non ci stupisce che la sua ultima foto abbia letteralmente fatto boom in termini di…

10 ore fa

Tennis, fortunato in campo e anche in amore: al suo fianco c’è una dea

Fidanzate bellissime e dove trovarle: chi è la famosa presentatrice che ha conquistato il cuore…

11 ore fa

Internazionali d’Italia, ci siamo: 4 aneddoti che hanno fatto la storia del torneo

Agli Internazionali d'Italia ne succedono sempre di tutti i colori: 4 storie che forse non…

12 ore fa