Portogallo-Serbia è una partita della decima giornata del gruppo A di qualificazione ai Mondiali del 2022 ed è in programma domenica alle 20:45: diretta tv, streaming, probabili formazioni e pronostici.
Forse il finale perfetto per uno due duelli più appassionanti di queste qualificazioni mondiali. In Qatar, almeno per il momento, c’è posto per una sola tra Portogallo e Serbia. O Cristiano Ronaldo o Dusan Vlahovic. Chi vince ottiene il pass diretto, chi perde in Medio Oriente dovrà arrivarci tramite gli spareggi di marzo e non è detto che ci riesca. E se invece il big match del “Da Luz” di Lisbona dovesse terminare in pareggio? In quel caso avrebbero comunque la meglio i lusitani di Fernando Santos, in virtù di una migliore differenza reti rispetto alla selezione balcanica (+12 contro +8). È cambiato poco, infatti, dopo l’ultima giornata, in cui CR7 e i suoi compagni non sono stati capaci di andare oltre un deludente zero a zero – chiudendo persino in dieci uomini per via dell’espulsione di Pepe – nella trasferta irlandese contro una squadra già fuori dai giochi.
Un punto che ha permesso al Portogallo di raggiungere in vetta a quota 17 punti la Serbia (che nel frattempo ha “riposato” giocando un’amichevole con il Qatar, travolto 4-0). Ma anche in caso di vittoria in Irlanda i portoghesi avrebbero potuto contare su due risultati su tre nella resa dei conti con gli uomini di Dragan Stojkovic. Che, al contrario, non hanno altra scelta: espugnare Lisbona per evitare i pericolosi playoff.
La gara tra Portogallo e Serbia, in programma domenica alle 20:45, non sarà trasmessa né in diretta tv né in streaming. I diritti televisivi sui match valevoli per le qualificazioni mondiali (ad esclusione delle partite in cui è impegnata la nazionale italiana) sono in possesso di Mediaset, che tuttavia ha scelto di dare priorità ad altri incontri.
Al Portogallo basta anche un pareggio, ma difficilmente i lusitani lasceranno l’iniziativa agli ospiti. Si profila in ogni caso una partita divertente come quella dell’andata, quando a Belgrado finì 2-2, con tanto di gol annullato dal Var a Cristiano Ronaldo nel finale. Stavolta CR7 e compagni potrebbero spuntarla di misura in una gara da almeno un gol per parte.
PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patricio; Cancelo, Danilo, Dias, Mendes; Bruno Fernandes, Palhinha, Moutinho; Bernardo Silva, Ronaldo, Jota.
SERBIA (3-4-1-2): Rajkovic; Milenkovic, S. Mitrovic, Pavlovic; Radonjic, Milinkovic-Savic, Gudelj, Kostic; Tadic; A. Mitrovic, Vlahovic.
Questo contenuto è stato modificato 14 Novembre 2021 18:06
Novità in vista per Jannik Sinner e Matteo Berrettini: la notizia è praticamente ufficiale. Niente,…
Sorride Matteo Berrettini: al Foro Italico di Roma, in occasione degli Internazionali d'Italia, è arrivata…
Il bikini striminzito fa fatica a contenere le curve spaziali della giornalista sportiva più amata…
Betis-Osasuna è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico A Breslavia,…
Stoccarda-Augsburg è una partita della trentatreesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 19:30:…
Athletic Bilbao-Alaves è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico L'Europa…