Grecia-Kosovo è una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2022 e si gioca domenica alle 20.45: pronostici.
Grecia-Kosovo è una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2022 e si gioca domenica alle 20.45: pronostici.
Le speranze della Grecia di provare a inseguire l’accesso ai Mondiali di Qatar 2022 quantomeno attraverso i playoff si sono definitivamente esaurite giovedì scorso, in occasione della sconfitta per 1-0 contro la Spagna. Un calcio di rigore trasformato da Pablo Sarabia al 26′ ha condannato la selezione ellenica, che è stata costretta a fare i conti anche con la sempre insidiosa Svezia, un’altra forte squadra presente all’interno del gruppo B della zona europea.
Il Kosovo, invece, non ha mai avuto concrete possibilità di inserirsi davvero nella lotta per la qualificazione alla prossima rassegna iridata. Dispone di alcuni talenti interessanti e ha ottenuto discreti risultati per un po’ di tempo, ma ha recentemente avuto numerosi problemi. Poche settimane fa, Bernard Challandes è stato esonerato. Primoz Gliha ha assunto la guida tecnica, ma anche la nuova era non è iniziata bene: lo 0-2 incassato mercoledì scorso in amichevole contro la modesta Giordania, infatti, ha lasciato il segno.
Leggi anche: Juventus, infortunio in Nazionale | Ansia Allegri: “Non ce la faccio più”
La Grecia è storicamente abituata a costruire su una solida fase difensiva i propri traguardi, su tutti il clamoroso trionfo ai Campionati Europei del 2004, conquistati grazie a un percorso sorprendente, concluso con una vittoria per 1-0 in finale sul Portogallo. In questa partita, però, non avrà obiettivi da inseguire: ecco perché potrà abbandonare la consueta prudenza e giocare con più tranquillità.
Il Kosovo dovrebbe contribuire a rendere spettacolare il match in programma ad Atene. Trovandosi in un periodo delicato, comunque, faticherà a ottenere una vittoria: reduce da quattro k.o. di fila e da cinque match senza successi, ha attualmente poche certezze. Le pesanti assenze di Elbasan Rashani e Bersant Celina, peraltro, renderanno ancor più difficile la situazione per gli ospiti, che avranno verosimilmente qualche spazio interessante a disposizione, ma rischieranno di essere messi in crisi per larghi tratti e di vivere un’altra serata complessa.
Ci sono buone possibilità che entrambe le squadre segnino. I gol totali potrebbero essere più di due. La Grecia dovrebbe uscire imbattuta da questo confronto.
GRECIA (3-5-2): Vlachodimos; Goutas, Tzavellas, Tsimikas; Androutsos, Tzolis, Bouchalakis, Mantalos, Giannoulis; Masouras, Pavlidis.
Pisa-Modena e Juve Stabia-Salernitana sono partite della trentaduesima giornata di Serie B: probabili formazioni, pronostico,…
Matteo Berrettini, non è solo una questione di cervello: così il tennista romano ha deciso…
4 aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 54. Ecco tutti…
Chi vincerà l'edizione 2025 del Roland Garros? Sono loro i 5 favoriti per il trionfo…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…
Serie B, il Pisa ha l'opportunità di allungare sullo Spezia e consolidare ulteriormente il secondo…