Polonia-San Marino e Georgia-Grecia sono due partite valide per le qualificazioni ai Mondiali del 2022 e si giocano sabato: pronostici.
Polonia-San Marino e Georgia-Grecia sono due partite valide per le qualificazioni ai Mondiali del 2022 e si giocano sabato: pronostici.
L’esperienza di Willy Sagnol sulla panchina della Georgia non è cominciata bene. In otto partite, il francese ha collezionato una sola vittoria: quella contro la Romania, in occasione di un’amichevole disputata lo scorso 2 giugno. Il livello tecnico dei calciatori, del resto, non è esattamente elevatissimo.
Situata sul fondo del proprio girone di qualificazione ai prossimi Mondiali, con appena un punto all’attivo, la nazionale georgiana si avvicina con scarsa fiducia al match contro la Grecia, che spera ancora di raggiungere i playoff, pur essendo consapevole di avere un cammino difficile davanti a sé.
A Batumi, gli ospiti partiranno leggermente favoriti. Essendo storicamente abituati a essere molto piĂą efficaci sotto il profilo difensivo che in fase di possesso palla, comunque, faticheranno a rendersi pericolosi con grande continuitĂ dalla trequarti in su. Questo confronto, insomma, si preannuncia poco spettacolare.
I gol complessivi saranno verosimilmente non piĂą di due. La Grecia potrebbe conquistare almeno un punto.
GEORGIA (4-5-1): Loria; Kakabadze, Khocholava, Lochoshvili, Giorbelidze; Davitashvili, Mamuchashvili, Kankava, Aburjania, Chakvetadze; Okriashvili.
GRECIA (3-4-3): Vlachodimos; Chatzidiakos, Mavropanos, Tzavellas; Androutsos, Mantalos, Bouchalakis, Tsimikas; Bakasetas, Pavlidis, Douvikas.
Leggi anche: Calciomercato Juventus, il ritorno di Pogba | L’annuncio che fa sognare
Attualmente terza nel proprio girone di qualificazione ai prossimi Mondiali, la Polonia sta provando quantomeno a raggiungere il secondo posto in classifica, piazzamento attraverso il quale si accede ai playoff. La squadra allenata da Paulo Sousa cercherà di approfittare della sfida in programma in questo turno tra l’Ungheria e l’Albania, le altre due selezioni in lotta per arrivare agli spareggi. Il primato dell’Inghilterra, invece, non sembra in discussione: difficilmente, infatti, la qualificazione diretta alla rassegna iridata sfuggirà alla nazionale dei Tre Leoni.
San Marino – che non ha ancora conquistato nessun punto sulla strada verso Qatar 2022 – rappresenterà quasi certamente un ostacolo molto agevole per la Polonia, pronta a mettersi in mostra sin dai minuti iniziali del match in programma a Varsavia.
Robert Lewandowski, in particolare, dovrebbe scatenarsi. Il formidabile centravanti del Bayern Monaco segna con una frequenza impressionante e si sarebbe verosimilmente aggiudicato il Pallone d’Oro nel 2020, se lo scoppio della pandemia non avesse indotto “France Football” a sospendere per un anno l’assegnazione del prestigioso trofeo.
La Polonia dovrebbe arrivare all’intervallo in vantaggio, vincere e segnare più di quattro gol.
POLONIA (3-5-2): Fabianski; Dawidowicz, Bednarek, Helik; Bereszynski, Szymanski, Moder, Kozlowski, Frankowski; Piatek, Lewandowski.
SAN MARINO (5-4-1): E. Benedettini; Ma. Battistini, Brolli, Simoncini, Fabbri, Grandoni; Zafferani, Mularoni, E. Golinucci, Vitaioli; Bernardi.
Jannik Sinner, nessuno avrebbe mai e poi immaginato niente del genere: così il numero 1…
9 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 74. Ecco tutti…
Sono preparatissime sul fronte sportivo ed anche amatissime dal grande pubblico: ecco chi sono le…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…
Empoli-Parma è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…
Lazio-Juventus è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…