Italia-Spagna%2C+Nations+League%3A+diretta+tv%2C+probabili+formazioni%2C+pronostici
ilveggenteit
/2021/10/05/italia-spagna-nations-league-diretta-tv-probabili-formazioni-pronostici/amp/
Pronostici

Italia-Spagna, Nations League: diretta tv, probabili formazioni, pronostici

Italia-Spagna è la semifinale della Final 4 di Nations League, si gioca mercoledì alle 20:45 a Milano: tv, probabili formazioni, pronostici.

Italia-Spagna è la semifinale della Final Four di Nations League, si gioca mercoledì alle 20:45 allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano: approfondimenti, diretta tv, probabili formazioni e pronostici.

ITALIA – SPAGNA | mercoledì ore 20:45

L’Italia dopo la vittoria di Euro 2020 punta subito al bis, con l’aiuto dei suoi tifosi. Le Final Four della Nations League, ovvero la fase finale della nuova competizione UEFA per nazionali giunta alla seconda edizione, si giocheranno infatti dal 6 al 10 ottobre a Milano e Torino. A partecipare sono le quattro vincitrici dei gironi della Lega A: Belgio, Francia, Italia e Spagna.

La prima avversaria degli azzurri sarà la nazionale allenata da Luis Enrique, l’unica capace di mettere seriamente in difficoltà l’Italia nel corso degli scorsi Europei. La squadra allenata da Mancini riuscì a spuntarla ai calci di rigore ma stavolta ha il vantaggio del fattore campo e non solo. La Spagna ha infatti una lunghissima lista di calciatori infortuni, così tanti che ha trovato spazio nelle convocazioni del commissario tecnico il trequartista di appena 17 anni Gavi.

Leggi anche: Il computerone sconfessa i bookmaker: ecco chi vince lo Scudetto

Il format della fase finale di Nations League

Le vincitrici delle semifinali vanno in finale, mentre le squadre sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto.
Nelle semifinali e in finale, in caso di parità al termine dei 90′ di gioco si procede ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore. Nella finale per il terzo posto non sono previsti i supplementari. In caso di parità dopo i tempi regolamentari, si procede direttamente ai calci di rigore.

I problemi della Spagna

La Spagna non potrà provare la rivincita dell’eliminazione da Euro 2020 nel migliore dei modi. Oltre ai due attaccanti Morata e Gerard Moreno, il commissario tecnico Luis Enrique non ha potuto convocare gli indisponibili Gayà, Jordi Alba, Dani Olmo, Thiago Alcantara e Carlos Soler, oltre a Carvajal e Marcos Llorente e Pedri infortunati dell’ultima ora. E viste le tante assenze hanno destato stupore le assenze tra i convocati degli “italiani” Fabian Ruiz, Brahim Diaz e Luis Alberto.

Mancini ©️Getty Images

Dove vedere la partita Italia-Spagna

La partita Italia-Spagna valida per le semifinali della Final Four di Nations League, in programma mercoledì alle 20:45 allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro da Rai 1. Sarà possibile seguire la partita in streaming tramite il sito o l’app di Rai Play.

Italia-Spagna, le ultime notizie sulle formazioni

Il commissario tecnico dell’Italia Roberto Mancini ha pure qualche problemino, soprattutto in attacco dove mancheranno sia Ciro Immobile che Andrea Belotti, i più bersagliati anche durante Euro 2020. Probabile l’impiego di Insigne da “falso nove” con Berardi e Chiesa esterni. Per il resto in campo andrà la squadra che ha vinto gli Europei con gli unici dubbi rappresentati da Giorgio Chiellini e Marco Verratti che non al meglio potrebbero essere preservati in favore di Alessandro Bastoni e Manuel Locatelli.

Luis Enrique sarà costretto a cambiare qualcosa rispetto alla squadra che ha affrontato l’Italia a Euro 2020. Marcos Alonso prenderà il posto di Jordi Alba sulla sinistra, mentre a centrocampo ci sarà una mezza rivoluzione con l’innesto di Rodri a destra e lo spostamento di Koke a sinistra con il solito Sergio Busquets al centro. Nel tridente d’attacco, invece, giocherà Sarabia al posto di Dani Olmo.

Il pronostico

L’Italia dovrebbe evitare quanto meno la sconfitta nei tempi regolamentari in una partita da almeno due gol complessivi.

Le probabili formazioni di Italia-Spagna

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Bastoni, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Insigne, Chiesa.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Eric Garcia, Laporte, Marcos Alonso; Rodri, Sergio Busquets, Koke; Sarabia, Ferran Torres, Oyarzabal.

POSSIBILE RISULTATO: 2-1

Questo contenuto è stato modificato 10 Ottobre 2021 08:51

Raffaele Bene

Articoli recenti

La più sexy d’Europa è lei: rivale spietata per Diletta Leotta

Fani Stipković come Diletta Leotta: chi è la bellissima e avvenente giornalista che ogni giorno…

1 ora fa

Notti di follia a Roma per Sinner: vola alto il re del tennis

Jannik Sinner è finalmente tornato e il suo soggiorno a Roma non è mai stato…

2 ore fa

Pioggia di milioni per Sinner e Berrettini: impallidisce Federer

Novità in vista per Jannik Sinner e Matteo Berrettini: la notizia è praticamente ufficiale. Niente,…

3 ore fa

Innamorarsi un giorno agli Internazionali: Berrettini a Roma in dolce compagnia

Sorride Matteo Berrettini: al Foro Italico di Roma, in occasione degli Internazionali d'Italia, è arrivata…

4 ore fa

Diletta Leotta scherza col fuoco: quel bikini è pericoloso

Il bikini striminzito fa fatica a contenere le curve spaziali della giornalista sportiva più amata…

5 ore fa

Pronostico Betis-Osasuna: una vittoria per la Champions

Betis-Osasuna è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico A Breslavia,…

12 ore fa