Cashback%2C+occhio+alla+scadenza+del+29+agosto
ilveggenteit
/2021/08/23/cashback-governo-29-agosto-scadenza-presentazione-reclamo-rimborso-inesatto/amp/
Attualità

Cashback, occhio alla scadenza del 29 agosto

Cashback, tieni bene a mente la data del 29 agosto. Ecco cosa succederà domenica prossima ai cittadini che hanno aderito all’iniziativa.

Il Cashback di Stato doveva avere una doppia finalità: limitare l’uso del contante, incentivando, di contro, gli acquisti cashless, e contrastare l’evasione fiscale. La fase sperimentale è andata più che bene, ma il governo ha comunque deciso di sospendere momentaneamente l’iniziativa.

Leggi anche: Cashback, anche la Serie B ti dà diritto a un rimborso: come ottenerlo

Se tutto andrà come deve andare, il programma che prevede un rimborso del 10% per ogni acquisto pagato con carta di credito o bancomat tornerà nel 2022. Dal 1° gennaio, presumibilmente, seppur con qualche modifica rispetto alla prima “edizione”.

Intanto, i cittadini italiani che hanno aderito all’iniziativa del governo stanno ricevendo, proprio in queste ore, gli importi accumulati grazie ai loro acquisti cashless. Non tutti, però. I problemi, con così tanti pagamenti da erogare, non stanno mancando. Così come, ahinoi, gli errori.

Cashback, ecco come presentare reclamo

Pixabay

Ed è alla luce di questo che vi conviene cerchiare subito sul calendario la data del 29 agosto. Sarà entro quel giorno, e non oltre, che potrete eventualmente presentare un reclamo formale, nel caso in cui abbiate riscontrato qualche inconveniente con il cashback che vi spetterebbe.

Se il rimborso non è andato a buon fine, non è quindi ancora detta l’ultima parola. Il reclamo si presenta nell’ipotesi in cui l’operazione non sia andata a buon fine, oppure se il rimborso non è stato correttamente contabilizzato. Fermo restando che per l’accredito potrebbero volerci 60 giorni, ecco come fare ricorso.

Il reclamo, corredato da apposita documentazione, si può presentare tramite il portale reclami del sito della Consap, che gestisce l’iniziativa e si occupa di erogare il cashback. Qualora la richiesta ottenesse un esito positivo, la Consap sarà tenuta a pagare le somme spettanti entro 30 giorni dalla data di ricezione del reclamo da parte del cittadino.

Questo contenuto è stato modificato 23 Agosto 2021 18:55

Antonella Garofalo

Articoli recenti

Pronostico Atalanta-Bologna: il tabù non viene sfatato

Atalanta-Bologna è una partita valida per la trentaduesima giornata di Serie A e si gioca…

2 ore fa

Pronostico Mantova-Spezia: ok al sesto tentativo

Mantova-Spezia è una partita della trentatreesima giornata di Serie B: probabili formazioni, pronostico, diretta tv,…

2 ore fa

Pronostico Cesena-Frosinone: suonano la nona sinfonia

Cesena-Frosinone è una partita della trentatreesima giornata di Serie B: probabili formazioni, pronostico, diretta tv,…

3 ore fa

I pronostici di sabato 12 aprile: Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1

I pronostici di sabato 12 aprile, tornano in campo i principali campionati europei: Serie A,…

3 ore fa

Sorteggio tabellone Monaco di Baviera: gli avversari di Berrettini e Cobolli

BMW Open, è tutto pronto all'MTTC Iphitos per il torneo di Monaco, alla sua prima…

5 ore fa

Pronostico Juventus-Lecce: i numeri in trasferta dicono tutto

Juventus-Lecce è una partita valida per la trentaduesima giornata di Serie A e si gioca…

5 ore fa