Bonus+affitto+2021%2C+fino+al+6+settembre+puoi+ottenere+1200+euro+con+un+click
ilveggenteit
/2021/08/18/bonus-affitto-2021-come-ottenere-come-presentare-domanda-agenzia-entrate-contributo/amp/
Attualità

Bonus affitto 2021, fino al 6 settembre puoi ottenere 1200 euro con un click

Bonus affitto 2021, c’è tempo fino al 6 settembre prossimo per ottenere il contributo a fondo perduto.

C’è tempo fino al 6 settembre, per produrre e consegnare la documentazione richiesta ai fini del bonus affitto 2021. Si tratta, per chi non ne fosse ancora a conoscenza, di un contributo a fondo perduto pensato per dare un po’ di respiro ad una precisa categoria di proprietari di immobili.

Leggi anche: Il Cashback ti manca? Fai il pieno di rimborsi con questo nuovo bonus

Il bonus sarà destinato, nello specifico, a chi ha ridotto l’affitto di immobili ad uso abitativo, agli inquilini affittuari, per via dell’emergenza Covid, nel periodo compreso tra il 25 dicembre 2020 e il 31 dicembre 2021. Il contributo, però, spetta solo nel caso in cui il contratto di affitto sia stato stipulato almeno dal 29 ottobre dello scorso anno.

Se si è in possesso di tutti i requisiti, e si è provveduto a ridurre la quota di affitto versata dall’inquilino che la detiene come abitazione principale, si può allora presentare l’apposita domanda tramite il sito dell’Agenzia delle entrate. Si fa tutto in modalità telematica, il che è un ulteriore vantaggio del bonus affitto.

Bonus affitto 2021: servono lo Spid o la Cie

SuperenalottoSuperenalotto
Pixabay

La misura in questione non riguarda indistintamente tutti i comuni italiani. L’immobile in affitto deve essere ubicato in quelli ritenuti ad alta tensione abitativa. Ci riferiamo, ad esempio, a Milano, Roma, Torino, Bologna, Bari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Venezia e Palermo. Il contributo è esteso, poi, ai comuni confinanti.

Quali documenti occorrono per presentare la domanda per ottenere il bonus affitto 2021? Al sito dell’Agenzia delle entrate si accede, tanto per cominciare, o con lo Spid o con la carta d’identità elettronica.

Serviranno, poi, il codice fiscale del proprietario dell’immobile, l’iban sul quale si desidera che il bonus venga accreditato, i dati del contratto di rinegoziazione e alcuni dati relativi al nuovo canone. Nel caso la domanda venisse accolta, si avrà diritto ad un bonus del 50%. Il tetto massimo fissato è di 1200 euro.

Articoli recenti

Sinner choc, sta succedendo davvero: tifosi sconcertati

Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…

42 minuti fa

Berrettini l’ha fatta grossa: scivolone in mondovisione

Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…

2 ore fa

Macumba Sinner, mission impossible: per riuscirci dovrà farsi in quattro

Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…

3 ore fa

Nuovo Gratta e Vinci da capogiro: 5 milioni di premio

Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…

4 ore fa

Due Thomas contro un Sinner: occhio alle ex

Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…

7 ore fa

Pronostico Valencia-Maiorca: buona la quinta

Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…

11 ore fa