Fantacalcio, ecco le tre possibili soprese che arrivano dalla Serie B. I nostri consigli per la prossima stagione che è alle porte
Sono giornate intense per i fantacalcisti. Giornate di studio, di aste, di obiettivi e di calcoli per riuscire a fare quadrare la propria squadra. Oltre i nomi noti c’è tanta gente che potrebbe diventare una sorpresa nel corso della prossima stagione. Elementi in grado di dire la propria dopo una stagione, quella passata, vissuta sicuramente su ottimi livelli. Certo, tra la Serie B e la Serie A passano secoli: ritmi diversi, situazioni tattiche che cambiano e anche, sotto il profilo tecnico, il divario in alcuni casi è davvero abissale. Ma qualcuno potrebbe comunque emergere. Ecco i nostri tre nomi
LEGGI ANCHE: Benfica-Psv Eindhoven, Champions League: formazioni, pronostici
Il primo è un attaccante. Il suo nome è Francesco Forte. Gioca nel Venezia. E l’anno scorso a suon di gol e giocate ha trascinato i ligunari di Zanetti nella massima serie. Forte si era messo in mostra due stagioni fa con la maglia della Juve Stabia. E ha già esordito in Serie A con la maglia dell’Inter, a Palermo, nella sfortunata epoca targata Stramaccioni. E’ un centravanti atipico rispetto al classico uomo d’area di rigore. Coinvolto nella manovra – si abbassa a ricevere palloni – che riesce comunque a vedere la porta con regolarità. Nella stagione citata precedentemente con i campani ha chiuso mettendo a segno la bellezza di 17 reti. L’anno scorso ha chiuso con 14. Un elemento a seguire.
Poi c’è Leonardo Mancuso dell’Empoli. Attaccante centrale vecchio stampo. Protegge palla, fa a sportellate, e vede la porta. Eccome se la vede. L’anno scorso 20 gol con la maglia dei toscani in 37 presenze in Serie B. E’ stato lui il trascinatore degli azzurri nella cavalcata che ha portato la squadra di Dionisi (ora presa in mano da Andreazzoli) in Serie A. Potrebbe ripotersi. Probabilmente non su questi numeri. Ma con un po’ di fortuna potrebbe anche raggiungere la doppia cifra.
Infine c’è un centrocampista. Dai piedi buoni. Che giocherà sicuramente da titolare. E’ sempre dell’Empoli: Samuele Ricci, classe 2001, ha tutte le qualità per esplodere. Può giocare sia in mezzo al campo che da interno. Duttilità e qualità tecniche sono le sue doti migliori. E’ già nel giro della Nazionale Under 21 allenata da Nicolato. Però non ha partecipato alla seconda parte dell’Europeo per un problema muscolare. L’anno scorso, in Serie B, ha messo a referto 33 presenze. Ha fatto solamente 2 gol: ma la sufficienza è praticamente garantita.
3 aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 53. Ecco tutti…
Everton-Arsenal è una partita della trentunesima giornata di Premier League e si gioca sabato alle…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, giovedì…
Psg-Angers è una partita valida per la ventottesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Al-Hilal-Al Nassr è una partita valida per la ventiseiesima giornata del campionato saudita. Probabili formazioni…
Rayo Vallecano-Espanyol è una partita della trentesima giornata della Liga e si gioca venerdì alle…