Italia-Argentina+a+Napoli%2C+s%C3%AC+della+Fifa+all%26%238217%3Bamichevole+in+ricordo+di+Maradona
ilveggenteit
/2021/07/14/italia-argentina-napoli-fifa-maradona/amp/
news

Italia-Argentina a Napoli, sì della Fifa all’amichevole in ricordo di Maradona

Italia-Argentina a Napoli, la massima organizzazione calcistica mondiale avrebbe accettato la proposta: quando potrebbe giocarsi la sfida tra i campioni di Euro 2020 e Copa America.

Due giorni fa il tam-tam sui social e la proposta del quotidiano sportivo Olé: una coppa in onore di Diego Armando Maradona da giocare fra Argentina e Italia. Una sfida dal sapore speciale tra i neo campioni del Sudamerica e quelli d’Europa, saliti al vertice dei rispettivi continenti a meno di ventiquattr’ore di distanza. Due giorni dopo arriva la “benedizione” della Fifa, favorevole allo svolgimento – nel prossimo mese di dicembre o in quello di gennaio – ad un incontro speciale tra Albiceleste e Azzurri. Una sorta di “supercoppa” per rappresentative nazionali, da disputare ovviamente a Napoli. Nello stadio intitolato all’indimenticato Pibe de Oro, tragicamente scomparso a soli 60 anni lo scorso novembre.

Argentina e Italia, due paesi cruciali nella vita di Diego. Il primo per avergli dato i natali, il secondo per averlo adottato e coccolato negli anni più importanti della sua carriera. Buenos Aires e Napoli, due città sanguigne, che sanno amare visceralmente, legate indissolubilmente da questo speciale filo “maradoniano”.

Italia-ArgentinaItalia-Argentina
Gianno Infantino, presidente Fifa ©️Getty Images

Italia-Argentina a Napoli, un progetto che può fare da apripista

La Fifa, dunque, avrebbe già approvato il progetto, secondo quanto riferisce Tnt Sports. Di comune accordo con Uefa e Conmebol, le organizzazioni calcistiche europea e sudamericana. E sarebbe già in contatto con le due federazioni, l’Afa e la Figc, per la realizzazione dell’evento.

Alcuni lo considerano già un progetto-pilota che potrebbe fare da apripista. E prendere il posto di quella Confederations Cup che non ha mai veramente entusiasmato e che, di conseguenza, è stata soppressa nel 2019. Dal 2024 in poi, infatti, sia Europei che Copa America si giocheranno sempre nello stesso anno e l’idea è quella di strutturare una nuova competizione – sulla falsariga di quella che era la Coppa Intercontinentale per Club – con cadenza quadriennale, che metterebbe di fronte i due campioni continentali.

Questo contenuto è stato modificato 14 Luglio 2021 09:57

Luigi Maria Chiappetta

Articoli recenti

Pronostico Valencia-Maiorca: buona la quinta

Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…

2 ore fa

Pronostico Lille-Lens: non c’è due senza tre

Lille-Lens è una partita valida per la ventisettesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

3 ore fa

Pronostico Friburgo-Union Berlino: ottavo risultato utile di fila

Friburgo-Union Berlino è una partita della ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle…

5 ore fa

Pronostico Athletic Bilbao-Osasuna: fattore campo e voglia di vendetta

Athletic Bilbao-Osasuna è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…

8 ore fa

Pronostico Napoli-Milan: i rossoneri e quel feeling con il “Maradona”

Napoli-Milan è una partita valida per la trentesima giornata di Serie A e si gioca…

8 ore fa

I pronostici di domenica 30 marzo: Serie A, FA Cup, Bundesliga, Liga e Ligue 1

I pronostici di domenica 30 marzo, in campo i principali campionati europei: Serie A, Bundesliga,…

8 ore fa