Tokyo+2020%2C+s%C3%AC+al+pubblico+ma+le+restrizioni+sono+da+non+credere
ilveggenteit
/2021/06/23/tokyo-2020-olimpiadi-restrizioni-impianti-misure-sicurezza-tifo-alcol/amp/
Attualità

Tokyo 2020, sì al pubblico ma le restrizioni sono da non credere

Tokyo 2020, il comitato organizzatore ha varato una serie di misure per far sì che l’evento si svolga in sicurezza: ecco quali. 

Definirle rigide sarebbe estremamente riduttivo. Le misure che il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo 2020 ha varato, affinché l’evento si svolga in totale sicurezza, sono da non credere. Doverose, certo, dal momento che la pandemia non è ancora alle spalle, ma dure come forse nessuno si sarebbe aspettato.

Leggi anche: Tokyo 2020, ci sarà anche una lotteria: il premio in palio è speciale

Saranno severamente proibiti, infatti, tutti i comportamenti e le attività potenzialmente rischiose. O che si stima possano generare, eventualmente, pericolosi assembramenti tra gli spalti degli impianti che ospiteranno le varie gare in calendario a Tokyo 2020.

Niente abbracci, tanto per cominciare. Ma questo, comunque, potevamo ampiamente aspettarcelo. Non si potrà, poi, né applaudire e né, tanto meno, fare il tifo. Che sembra un divieto quasi paradossale, ad un evento sportivo, ma tant’è. Il governo cinese non vuole che gli spettatori e gli atleti rischino di contrarre il Covid-19.

Tokyo 2020, niente tifo tra gli spalti

Tokyo 2020Tokyo 2020
Il Village Plaza (Getty Images)

Gli spettatori non potranno poi, all’interno degli impianti, consumare alcol. “L’atmosfera festosa dovrà essere rimossa”, ha tuonato Seiko Hashimoto, presidente del comitato organizzatore. Per poi puntare il dito, velatamente, contro gli Europei di calcio: “In Europa gli stadi sono pieni di celebrazioni. Purtroppo, potremmo non essere in grado di fare lo stesso”.

Non è scontato, ad ogni modo, che chi possieda il biglietto possa accedere tranquillamente agli impianti. Non sarà consentito, tanto per cominciare, a chi abbia una temperatura corporea superiore a 37,5°, a chi tossisce o non indossa la mascherina. Non sarà corrisposto alcun rimborso a chi non potrà accedere, per un motivo o per un altro.

La misura più contestata, ovviamente, è quella relativa al tifo. Gli spettatori non potranno né acclamare gli atleti, né chiedere loro autografi. “Le persone possono provare gioia nei loro cuori, ma non possono essere rumorose e devono evitare la folla” ha detto Hashimoto. Anche i campioni in gara, dal canto loro, dovranno sottostare a misure severissime: non potranno entrare in contatto con il pubblico e saranno sottoposti quotidianamente a test anti-Covid.

Articoli recenti

Nuovo Gratta e Vinci da capogiro: 5 milioni di premio

Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…

13 minuti fa

Due Thomas contro un Sinner: occhio alle ex

Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…

3 ore fa

Pronostico Valencia-Maiorca: buona la quinta

Valencia-Maiorca è una gara della ventinovesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Con i…

7 ore fa

Pronostico Lille-Lens: non c’è due senza tre

Lille-Lens è una partita valida per la ventisettesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

8 ore fa

Pronostico Friburgo-Union Berlino: ottavo risultato utile di fila

Friburgo-Union Berlino è una partita della ventisettesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle…

10 ore fa

Pronostico Athletic Bilbao-Osasuna: fattore campo e voglia di vendetta

Athletic Bilbao-Osasuna è una partita della ventinovesima giornata della Liga e si gioca domenica alle…

13 ore fa