Valentino+Rossi%2C+decisione+presa%3A+addio+moto%2C+guider%C3%A0+la+Ferrari
ilveggenteit
/2021/06/18/valentino-rossi-addio-moto-wec-guidera-ferrari-endurance/amp/
Attualità

Valentino Rossi, decisione presa: addio moto, guiderà la Ferrari

Valentino Rossi volta pagina e inizia una nuova avventura: il prossimo anno “tradirà” la sua moto per guidare una Ferrari. 

Non sa ancora cosa farà “da grande”. Se continuare la sua folle corsa in sella alle due ruote o se, invece, appendere il casco al chiodo una volta per tutte. Non lo ha ancora deciso, Valentino Rossi. Ma la pausa estiva, in tal senso, potrebbe portargli consiglio e aiutarlo a destreggiarsi in questa, per nulla semplice, scelta.

Leggi anche: Danimarca-Belgio, minuto 10: tutti fermi per Eriksen – FOTO

L’ipotesi più plausibile è che lo si possa continuare a vedere a qualche GP. Mentre sarebbe da escludere, invece, che il dottore si impegni oltre e a livelli più alti. Anche perché, a quanto pare, ha progetti ben diversi per il suo imminente futuro. Progetti che esulano, peraltro, da quello cui si è sempre dedicato.

Sembra ormai certo che Valentino Rossi, nel 2022, lascerà le moto per tuffarsi a capofitto nel mondo delle quattro ruote. Sì, avete capito bene. Inaspettatamente, e del tutto a sorpresa, inizierà a correre su altre piste. E in un modo completamente diverso da quello al quale ci ha abituati in tutti questi anni.

Valentino Rossi, un’estate di tempo per decidere

Valentino RossiValentino Rossi
(Getty Images)

Il dottore sarà quasi certamente protagonista, il prossimo anno, del WEC. Che, per i neofiti del settore, altro non è che il campionato del mondo endurance. È da tempo che Rossi sogna di parteciparvi, perciò eccolo qui, pronto a balzare in sella e a sperimentare qualcosa di nuovo e di altrettanto entusiasmante.

La macchina c’è già: sarà una Ferrari, modello 488 GTE Evo. La scuderia, invece, è svizzera: sarà la Kessel Racing di Ronnie Kessel, con la quale ha già corso in Bahrain e ad Abu Dhabi. Tra i sogni del mitico Valentino, c’è correre le gare classiche del WEC: la 6 Ore di Spa, quella del Fuji o di Monza, tanto per cominciare, sebbene non disdegni nemmeno la 24 Ore di Le Mans.

Per il resto, ci penserà la pausa estiva a mettere ordine nei suoi pensieri. Pausa che, con ogni probabilità, la trascorrerà a bordo del Titilla III, lo yacht che ha acquistato proprio di recente. E sarà lassù, perso in mezzo al mare, che deciderà se voltare pagina e iniziare un nuovo capitolo o se, invece, perseverare. E, perché no, continuare a farci sognare ancora un po’.

Antonella Garofalo

Articoli recenti

Pronostico Nantes-Montpellier: scatta la festa per la salvezza

Nantes-Montpellier è una partita valida per la trentaquattresima giornata di Ligue 1 e si gioca…

13 minuti fa

Pronostico Nizza-Brest: i 3 punti che valgono la Champions

Nizza-Brest è una partita valida per la trentaquattresima giornata di Ligue 1 e si gioca…

28 minuti fa

I pronostici di giovedì 15 maggio: Liga, Saudi Pro League e altri campionati

I pronostici di giovedì 15 maggio, ci sono quattro partite di Liga, tre di Saudi…

3 ore fa

Pronostico Rayo Vallecano-Betis: finisce come all’andata

Rayo Vallecano-Betis è una gara della trentaseiesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Sono…

4 ore fa

Pronostico Espanyol-Barcellona, amarcord blaugrana: festa in casa dei cugini

Espanyol-Barcellona è una partita della trentaseiesima giornata della Liga e si gioca giovedì alle 21:30:…

5 ore fa

Emma Raducanu e il collega campione: la nuova coppia fa impazzire i tifosi

Emma Raducanu, potrebbe essere molto più di una semplicissima suggestione: cosa bolle in pentola tra…

5 ore fa