Riaprono+sale+giochi%2C+scommesse%2C+bingo%3A+il+calendario+regione+per+regione
ilveggenteit
/2021/06/01/sale-giochi-scommesse-bingo-riaperture-italia/amp/
ALTRE NEWS

Riaprono sale giochi, scommesse, bingo: il calendario regione per regione

Dopo più di 300 giorni di chiusura forzata, le sale giochi, scommesse, bingo e corner hanno riaperto in Molise, Sardegna e Friuli.

Dopo più di 300 giorni di chiusura forzata, in Italia le sale giochi, sale scommesse, bingo e corner hanno potuto riaprire in Molise, Sardegna e Friuli Venezia Giulia. Il calendario delle riaperture regione per regione.

Spesso si fa riferimento ai settori del turismo, della ristorazione e degli eventi come quelli più colpiti dalla pandemia di coronavirus. Quello che ha pagato finora il prezzo più caro è però quello del settore del gioco legale in Italia, rimasto fermo per quasi un anno. Finalmente ora si vede la luce in fondo al tunnel, con le riaperture che in alcuni casi arriveranno prima del previsto.

Come riporta infatti Agimeg, i presidenti delle Regioni passate in “zona bianca” hanno deciso di dare il via libera anche a dei settori per cui il Governo aveva pianificato la riapertura per le prossime settimane. Tra queste c’erano anche le attività legate ai giochi che, secondo il Dl Riaperture, avrebbero dovuto riaprire i battenti il prossimo primo di luglio.

Leggi anche: Superlega, arrivano le prime indiscrezioni: mano durissima dell’Uefa

Il calendario delle riaperture di sale giochi, scommesse, bingo regione per regione

Million DayMillion Day
(Bigstockphoto/New Africa)

Il calendario delle riaperture stilato da Agimeg è naturalmente ipotetico, perché dipenderà anche dall’andamento dei contagi. La curva però continua a scendere, e le vaccinazioni ad aumentare. Motivo per cui c’è la ferma convinzione che non ci saranno particolari intoppi.

E così se tutto andrà per il verso giusto, il 7 giugno prossimo sale giochi, scommesse e bingo potranno riaprire in Veneto, Liguria, Abruzzo e Umbria. La cabina di regia di venerdì 4 darà la conferma definitiva e il conseguente via libera ufficiale per queste quattro regioni.

A seguire, il 14 giugno, dovrebbero entrare in zona bianca Lazio, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Provincia Autonoma di Trento e Puglia. Nell’ultima cabina di regia, quella risalente allo scorso venerdì, tutte le altre regioni avevano un incidenza superiore a 50. Non ci sarà quindi una riapertura almeno fino al 21 giugno per Calabria, Campania, Marche, Sicilia, Toscana, Val d’Aosta, Basilicata e Provincia Autonoma di Bolzano.

Questo contenuto è stato modificato 1 Giugno 2021 15:39

redazione

Articoli recenti

Curve da copertina che passione: indomabile Anastasia

Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…

3 ore fa

Sinner, le bugie hanno le gambe corte: smascherato a Roma

Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…

4 ore fa

Fognini le ha detto addio: è finita per davvero

Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…

5 ore fa

Camila Giorgi, chi è e perché la sua partecipazione all’Isola ha creato polemiche

Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…

7 ore fa

Pronostico Cittadella-Bari: non succede dal 2017

Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…

11 ore fa

Pronostico Sampdoria-Salernitana: chi perde rischia di sprofondare

Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…

13 ore fa