Nestl%C3%A9+si+autodenuncia%3A+la+lista+dei+prodotti+considerati+non+salutari
ilveggenteit
/2021/06/01/nestle-autodenuncia-lista-prodotti-non-salutari-nesquik-pizza-digiorno-sanpellegrino/amp/
Attualità

Nestlé si autodenuncia: la lista dei prodotti considerati non salutari

Nestlé, il Financial Times è entrato in possesso di un documento contenente preziose informazioni sui prodotti che l’azienda reputa non salutari. Ecco quali sono. 

Il Financial Times ha messo le mani su un documento destinato a far parlare moltissimo di sé. Si tratta di una presentazione aziendale che, all’inizio del 2021, era circolata tra i dirigenti di una nota multinazionale leader nel settore alimentare: Nestlé.

Leggi anche: Cashback, si cambia registro: ecco la stretta tanto temuta

Al suo interno c’è scritto qualcosa che potrebbe potenzialmente compromettere la reputazione dell’azienda stessa. Nota, come ben risaputo, per i prodotti a marchio Nesquik, Nescafé, Nepresso, Kit Kat e molti altri ancora. Alimenti e bevande che, per stessa ammissione dell’azienda, non rispettano la «definizione riconosciuta di alimento salutare».

Nel documento incriminato si fa cenno a tutti i progetti che, negli ultimi anni, sono stati promossi da Nestlé per migliorare la qualità dei suoi prodotti e virare su cibi più sani. Da queste verifiche è emerso che poco più di un terzo di essi può essere bene o male catalogato come cibo salutare. Tutto il resto, non lo è.

Nestlé, questi prodotti non sono salutari

NestléNestlé
(Getty Images)

C’è scritto anche, nella presentazione circolata tra i dirigenti di Nestlé, che «alcuni prodotti o categorie di prodotti non saranno mai salutari, indipendentemente dalle innovazioni apportate». Non c’è scritto di quali alimenti, snack e bevande si tratti, ragion per cui non esiste una lista ufficiale e completa.

Sappiamo solo, per il momento, che alcune categorie di prodotti non soddisfano i requisiti contemplati dalla scala di valutazione australiana. Il 96% delle bevande non raggiunge la soglia minima della «definizione riconosciuta», ad esempio, così come il 60% dei latticini. Niente da fare neanche per l’82% delle acque aromatizzate e per il 99% dei gelati e dei prodotti dolciari Nestlé.

Gli unici prodotti specifici ai quali si fa riferimento all’interno del documento sono la pizza surgelata DiGiorno, che conterrebbe troppo sodio, e la bevanda aromatizzata all’arancia di San Pellegrino, reputata troppo zuccherina per poter essere definita salutare. Tra gli alimenti meno sani compare anche il Nesquik alla fragola, che viene però venduto solo negli Stati Uniti.

Antonella Garofalo

Articoli recenti

Pronostico Real Madrid-Maiorca: gli occhi sono per Ancelotti

Real Madrid-Maiorca è una gara della trentaseiesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico "Non avrei…

2 ore fa

Pronostico Trabzonspor-Galatasaray: inizia la festa

Trabzonspor-Galatasaray è la finale della Coppa di Turchia in programma mercoledì alle 19:45. Formazioni e…

2 ore fa

Pronostico Villarreal-Leganes: continua il sogno Champions League

Villarreal-Leganes è una gara della trentaseiesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Continua il…

3 ore fa

Pronostico Alaves-Valencia: terza volta di fila e salvezza vicina

Alavés-Valencia è una gara della trentaseiesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Punti pesantissimi…

3 ore fa

Non indossa niente dalla vita in giù: la svolta sexy della tennista ti farà sognare

Follower e tifosi sono rimasti a bocca aperta dinanzi ai suoi nuovi contenuti supersexy: la…

6 ore fa

Pronostici Eredivisie 14 maggio ore 20:00: può ancora accadere di tutto

Eredivisie, non solo il duello tra Ajax e PSV Eindhoven: la penultima giornata del massimo…

6 ore fa