Matrimoni+2021%2C+mascherine+s%C3%AC+o+no%3F+La+decisione+definitiva+del+Cts
ilveggenteit
/2021/05/21/matrimoni-2021-mascherina-obbligatoria-invitati-sposi-decisione-definitiva-comitato-tecnico-scientifico/amp/
Attualità

Matrimoni 2021, mascherine sì o no? La decisione definitiva del Cts

Matrimoni 2021, arriva il parere definitivo del Comitato tecnico scientifico. Ecco come festeggeremo dal 15 giugno. 

Ad un certo punto era sembrato che questo giorno fosse destinato a non arrivare mai. E invece, finalmente, ci siamo. Il Comitato tecnico scientifico, in serata, ha validato il protocollo che regolamenta i grandi eventi e che permetterà al settore del wedding di ripartire in tutta tranquillità a partire dal prossimo 15 giugno.

Leggi anche: Queste app di dating premiano chi si vaccina con abbonamenti gratis e funzioni premium

In linea di massima, tutte le proposte in esso contenute, ciascuna delle quali era stata attentamente varata da un pool di esperti, sono state accettate. Fatta eccezione per la figura del Covid manager, che è durata, come si suol dire, quanto un gatto in tangenziale. Per il Cts è del tutto superfluo, ragion per cui l’obbligo di prevederne 1 ogni 50 invitati è immediatamente decaduto.

Il Comitato ha invece accolto quello era uno dei nodi principali del protocollo recepito dalla Conferenza delle Regioni. Non è stato posto alcun limite al numero degli invitati, considerando che ogni ospite dovrà essere dotato di Green Pass e che, di conseguenza, chiunque acceda alla sala ricevimenti sarà sano come un pesce.

Matrimoni 2021, senza mascherina ma ben distanziati

Matrimoni 2021Matrimoni 2021
(Pixabay)

Restano, invece, l’obbligo di misurare la temperatura al momento di accedere alla location e quello di conservare l’elenco dei partecipanti per le due settimane successive all’evento. La novità più interessante, quella nella quale tutti confidavano, riguarda l’obbligatorietà o meno delle mascherine.

Gli ospiti e gli sposi non saranno tenuti ad indossarla, come si era ipotizzato in un primo momento, in caso di allontanamento dal proprio tavolo. Si potrà circolare “liberamente” per la sala che ospita il matrimonio, dunque, a patto che si rispetti sempre e comunque la distanza di almeno 1 metro qualora s’interagisca con un invitato che non è un nostro congiunto o convivente.

Il Comitato tecnico scientifico si è detto d’accordo sul fatto che la distanza tra i tavoli debba essere di almeno 2, meglio 2,50, metri. Resta invariata la decisione sul buffet, che è ammesso solo nel caso in cui a somministrare le pietanze sia lo staff della sala: gli invitati non potranno servirsi da sé. Sì ai balli, ma col distanziamento e per un tempo massimo di 15 minuti. Ai matrimoni 2021 le bomboniere dovranno essere consegnate previa igienizzazione delle stesse ed evitando assembramenti al momento di porgerle agli invitati.

 

Articoli recenti

Pronostico Chelsea-Tottenham: assalto respinto

Chelsea-Tottenham è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca giovedì alle…

3 ore fa

Pronostico Stoccarda-Lipsia: c’è solo una certezza

Stoccarda-Lipsia è la semifinale della Coppa di Germania: dove vederla, probabili formazioni e pronostico Sicuramente…

4 ore fa

Pronostico Atletico Madrid-Barcellona: dove vederla gratis in streaming

Atletico Madrid-Barcellona è la semifinale di ritorno della Coppa del Re e si gioca mercoledì…

5 ore fa

Pronostico Fenerbahçe-Galatasaray: il fattore che farà la differenza

Fenerbahce-Galatasaray è una partita valida per i quarti di finale della Coppa di Turchia: formazioni…

7 ore fa

I pronostici di mercoledì 2 aprile: Coppa Italia, Premier League e Coppa del Re

I pronostici di mercoledì 2 aprile: in campo Coppa Italia, Premier League e Coppa del…

7 ore fa

Pronostico Newcastle-Brentford: finisce come l’ultima volta

Newcastle-Brentford è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca mercoledì alle…

8 ore fa