Bundesliga, Wolfsburg-Union Berlino, Hoffenheim-Schalke e Werder Brema-Bayer Leverkusen sono tre partite che si giocano sabato: pronostici.
Bundesliga, Wolfsburg-Union Berlino, Hoffenheim-Schalke e Werder Brema-Bayer Leverkusen sono tre partite che si giocano sabato: pronostici.
Lo Schalke è già certo di scivolare nella seconda serie del calcio tedesco. Il club di Gelsenkirchen ha collezionato risultati disastrosi e dovrà lasciare la Bundesliga, in cui militava da trent’anni. La retrocessione ha fatto infuriare la tifoseria: intimidazioni, minacce e lanci di uova hanno accolto i calciatori, al rientro dalla trasferta a Bielefeld.
L’Hoffenheim si era avvicinato a questa stagione con tanto entusiasmo, dopo aver affidato la panchina all’emergente Sebastian Hoeness. Con il passare dei mesi, però, i dubbi sulla validità del progetto avviato dall’allenatore nativo di Monaco di Baviera sono aumentati sempre di più: il rendimento, infatti, si è rivelato decisamente inferiore alle aspettative.
Avendo l’opportunità di sfidare una squadra in totale disarmo ormai da tempo, comunque, i padroni di casa dovrebbero mettersi in mostra, vivere un pomeriggio tranquillo e assicurarsi definitivamente la salvezza.
Una vittoria dell’Hoffenheim è ipotizzabile.
HOFFENHEIM (4-2-3-1): Baumann; Kaderabek, Posch, Vogt, Sessegnon; Grillitsch, Samassekou; Skov, Kramaric, Baumgartner; Bebou.
SCHALKE (3-4-1-2): Fahrmann; Pavlidis, Mustafi, Oczipka; Becker, Serdar, Bozdogan, Kolasinac; Harit; Huntelaar, Paciencia.
Leggi anche: Barcellona-Atletico Madrid, Liga: probabili formazioni e pronostici
Per la seconda stagione consecutiva, il Werder si trova nelle zone basse della classifica di Bundesliga. Stavolta, dopo la rocambolesca salvezza centrata al termine della scorsa annata, la permanenza del club di Brema in massima serie sembrava quantomeno poter essere un po’ più agevole. Adesso, invece, la formazione allenata da Florian Kohfeldt è reduce addirittura da sette sconfitte consecutive in campionato e sta rischiando nuovamente in modo concreto la retrocessione.
Il Bayer è in lotta per una qualificazione europea e ha perso soltanto uno dei cinque match più recenti: quello disputato sul difficilissimo campo del Bayern Monaco. Hannes Wolf, subentrato all’esonerato Peter Bosz, è stato capace di rilanciare i rossoneri.
Gli ospiti dovrebbero uscire imbattuti da un confronto potenzialmente spettacolare, che metterà di fronte due squadre non esattamente solidissime sul piano difensivo.
Ci sono buone possibilità che entrambe le squadre segnino. I gol complessivi saranno verosimilmente più di due. Il Bayer Leverkusen conquisterà probabilmente almeno un punto.
WERDER BREMA (3-4-2-1): Pavlenka; Gross, Veljkovic, Moisander; Gebre Selassie, Eggestein, Mohwald, Augustinsson; Sargent, Bittencourt; Selke.
Il Wolfsburg ha complessivamente disputato una buonissima stagione e occupa tuttora un piazzamento utile per l’accesso alla Champions League, ma è chiamato a fare attenzione. Ha incassato tre sconfitte nelle ultime quattro partite, sembra aver smarrito la solidità mostrata per tanti mesi e sta correndo il pericolo di rimanere fuori dalla prossima edizione della massima competizione calcistica continentale per club. La formazione guidata in panchina da Oliver Glasner è in lotta con l’Eintracht Francoforte e il Borussia Dortmund per due posti, quindi ha assolutamente bisogno di risollevarsi in fretta.
L’Union insegue una clamorosa qualificazione europea. Affidandosi alle giocate di Marcus Ingvartsen, Max Kruse e Joel Pojhanpalo, tenterà di approfittare degli attuali limiti difensivi dei propri avversari. Per larghi tratti, però, potrebbe faticare a contenere Ridle Baku, Yannick Gerhardt, Josip Brekalo e soprattutto Wout Weghorst, centravanti di buon livello.
Essendo inferiore dal punto di vista tecnico, la squadra di Berlino appare leggermente sfavorita in vista di un match ricco di spunti di interesse, durante il quale le emozioni e i gol non dovrebbero mancare.
È probabile che tutte e due le squadre segnino. Le reti totali potrebbero essere almeno tre. Il Wolfsburg uscirà presumibilmente imbattuto da questo match.
WOLFSBURG (4-2-3-1): Casteels; Mbabu, Lacroix, Brooks, Otavio; Schlager, Arnold; Baku, Gerhardt, Brekalo; Weghorst.
UNION BERLINO (3-4-2-1): Luthe; Friedrich, Knoche, Schlotterbeck; Trimmel, Andrich, Promel, Lenz; Ingvartsen, Kruse; Pojhanpalo.
Matteo Berrettini parte con un vantaggio di non poco conto nel Masters 1000 che si…
Jannik Sinner, la confessione inaspettata ha chiarito uno degli ultimi punti rimasti ancora in sospeso:…
Bologna-Napoli è una partita valida per la trentunesima giornata di Serie A e si gioca…
Jannik Sinner, c'è voluto del tempo ma la verità, adesso, è saltata fuori: qualcuno ci…
Così Matteo Berrettini ha sorpreso tutti prendendo una decisione abbastanza controversa: lo ha fatto per…
L'inaspettato colpo di scena last minute ha sparigliato le carte: è Jannik Sinner il vero…