Bonus+Cultura+ai+diciottenni%2C+come+ottenere+lo+Spid
ilveggenteit
/2021/03/30/bonus-cultura-diciottenni-come-ottenere-spid/amp/
Attualità

Bonus Cultura ai diciottenni, come ottenere lo Spid

Bonus Cultura, domande al via. Ecco tutto quello che è necessario fare prima di farne richiesta tramite il sito 18app. 

Buone nuove per i nati nel 2002. Chiunque abbia compiuto 18 anni nel 2020 avrà diritto al Bonus cultura che tanto successo ha riscosso negli scorsi anni. È la quinta volta che viene erogato ai neo-maggiorenni e funzionerà allo stesso modo delle edizioni precedenti. Confermato anche il valore, che sarà ancora una volta pari a 500 euro.

Leggi anche:

La somma potrà essere spesa in diversi modi e destinata ad acquisti che abbiano a che fare, ovviamente, con il settore della cultura. Il Bonus vale per libri, cinema, musica, teatro, monumenti, danza, musei, parchi archeologici, eventi culturali, corsi di lingua straniera, musica e teatro.

Lo si può spendere anche per prodotti dell’editoria audiovisiva, quindi copre veramente un vastissimo range di potenziali acquisti. Da quest’anno, inoltre, si potrà sfruttare per sottoscrivere un abbonamento a un quotidiano, sia in versione cartacea che digitale. Non ci resta che capire, a questo punto, come fare domanda per il Bonus Cultura e quali siano i termini di presentazione della richiesta.

Tutto quello che si può comprare col Bonus Cultura

Bonus CulturaBonus Cultura
(Pixabay)

La data da cerchiare sul calendario è quella dell’1 aprile. Dalle 12 di giovedì, i neo-maggiorenni residenti nel territorio italiano potranno richiedere il Bonus Cultura 2021. Per farlo, ad ogni modo, c’è tempo fino al 31 agosto. La domanda si presenta tramite il sito 18app.

Per registrarsi sulla piattaforma occorre però essere già in possesso dello Spid. Per ottenere l’identità digitale si deve necessariamente passare da uno dei cosiddetti “identity provider“. Ci riferiamo, ad esempio, ad Aruba, Poste, Tim, Sielte, Infocert e così via. Per ottenere informazioni più dettagliate in merito, è sufficiente visitare questo sito.

Una volta ottenuto lo Spid, sia tramite il riconoscimento online che presso un qualunque sportello di Poste Italiane, si potrà procedere con la presentazione della domanda. Il Bonus Cultura da 500 euro per i 18enni dovrà poi essere speso entro e non oltre il 28 febbraio 2022.

 

 

Antonella Garofalo

Articoli recenti

Pronostico Pisa-SudTirol: sarà festa per tutti

Pisa-SudTirol è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…

10 minuti fa

Pronostico Palermo-Frosinone: blindati i playoff

Palermo-Frosinone è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì alle…

1 ora fa

Pronostico Mantova-Carrarese: entrambe possono far festa

Mantova-Carrarese è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…

2 ore fa

Pronostico Cosenza-Cesena: occasione ghiotta per riacciuffare i playoff

Cosenza-Cesena è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…

3 ore fa

I pronostici di giovedì 8 maggio: Europa League e Conference League

I pronostici di giovedì 8 maggio: si gioca il ritorno delle semifinali di Europa League…

4 ore fa

Sabalenka Miss Italia: così ha fatto impazzire i tifosi del Foro Italico

Aryna Sabalenka ha stregato il pubblico degli Internazionali d'Italia ancor prima di scendere in campo:…

6 ore fa