Kosovo-Svezia è una partita della seconda giornata del gruppo B di qualificazione ai Mondiali del 2022 ed è in programma domenica alle 20:45. Il match verrà disputato allo stadio “Fadil Vokrri” di Pristina, in Kosovo: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Pronti, via e c’è subito lo zampino di Zlatan Ibrahimovic nel successo con cui la Svezia ha esordito nelle qualificazioni ai prossimi campionati del mondo. L’inossidabile centravanti del Milan, tornato in nazionale dopo uno stop di quasi cinque anni, ha fornito l’assist decisivo per il gol di Claesson, che al trentacinquesimo minuto del primo tempo ha trafitto il portiere della Georgia, indirizzando così la gara a favore dei gialloblù allenati da Jan Andersson.
Non una prestazione pienamente convincente quella della selezione svedese, che nella ripresa non si è preoccupata di chiudere il match rischiando di subire il gol del pareggio georgiano. In attesa che migliori anche il livello della qualità del gioco – in questo senso la presenza di Ibrahimovic sarà molto importante, soprattutto ai prossimi Europei – il commissario tecnico si gode tre punti pesanti ai fini del discorso qualificazione ed in particolare della classifica, che ora vede la Svezia al primo posto solitario. La favoritissima Spagna, inciampata a sorpresa contro i greci nella gara d’esordio, è già indietro di due punti.
Vetta che la Svezia farà di tutto per mantenere anche dopo il prossimo turno, quando affronterà a Pristina il Kosovo, cercando di sfatare il tabù “trasferta”: sono quattro le sconfitte di fila subite lontano da Stoccolma, anche se maturate contro nazionali di un certo calibro come Francia, Danimarca, Portogallo e Croazia.
I balcanici di Bernard Challandes non hanno ancora debuttato nella competizione – il gruppo B è formato da cinque squadre – ma in settimana si sono “riscaldati” giocando – e vincendo – un’amichevole con la Lituania, strapazzata 4-0. Nonostante sia una selezione molto “giovane”, nel senso che ha fatto la sua comparsa sulla scena internazionale da poco tempo, non è assolutamente da sottovalutare. Vanta infatti alcune buone individualità come quelle di Muriqi, Berisha, Vojvoda e Rrahmani, visti più volte all’opera nel campionato italiano.
La Svezia è favorita per la vittoria in un match in cui anche il Kosovo potrebbe segnare almeno un gol.
KOSOVO (4-2-3-1): Ujkani; Aliti, Hadergjonaj, Vojvoda, Dresevic; Berisha, Kryeziu; Zeneli, Celina, Rashica; Muriqi.
SVEZIA (4-4-2): Nordfeldt; Lustig, Lindelof, Helander, Augustinsson; Kulusevski, Olsson, Svanberg, Claesson; Isak, Ibrahimovic.
Questo contenuto è stato modificato 28 Marzo 2021 12:00
Munich 2025 al via: tutto quello che c'è da sapere sull'entry list del torneo tedesco…
Non si è spenta la passione dei follower nei confronti di Camila Giorgi, anche perché…
Matteo Berrettini, l'hanno vista tutti durante la settimana del Masters 1000 di Montecarlo: era riuscito…
Jannik Sinner, decisione presa: ecco perché il numero 1 del mondo ha preferito che uscissero…
Il comportamento di Flavia Pennetta non può essere interpretato in altro modo: il selfie di…
Matteo Berrettini non è riuscito a fare finta di niente: certe cose non si dimenticano,…