Cashback%2C+l%26%238217%3Bapp+IO+si+rinnova+e+introduce+una+novit%C3%A0+pazzesca
ilveggenteit
/2021/03/25/cashback-app-io-rinnova-introduce-novita-pazzesca/amp/
Attualità

Cashback, l’app IO si rinnova e introduce una novità pazzesca

Cashback, da oggi puoi aggiungere al tuo portafoglio altri 3 sistemi di pagamento. Ecco di cosa si tratta e cosa cambia da oggi. 

L’app IO si è aggiornata e ha portato con sé una novità piuttosto interessante. Da oggi è infatti possibile aggiungere al proprio portafoglio dei nuovi strumenti di pagamento, che mai ci saremmo aspettati di vedere nell’elenco di quelli “compatibili” con l’iniziativa del governo. Una mossa, questa, che sembra peraltro smentire le voci che circolano, ormai da tempo, sulla presunta cancellazione del Cashback di Stato.

Leggi anche: WhatsApp, la Coop mette in guardia i clienti: occhio a quel messaggio

La novità appena introdotta riguarda in particolar modo le tessere private che alcune catene di supermercati mettono a disposizione dei propri clienti. Anche queste carte, da oggi in poi, danno diritto ad accumulare un rimborso pari al 10% dell’importo speso, per un massimo di 150 euro a semestre e un minimo di 50 transazioni valide.

Le tessere private che da oggi è possibile inserire nell’app IO sono la Carta Insieme Più Conad, Fidaty Oro di Esselunga e Coo.fi, dell’insegna Integra Spesa In – Unicoop Firenze. Se fino ad oggi i pagamenti con questa tipologia di carta non venivano conteggiati ai fini del Cashback, adesso anch’essi concorreranno ad incrementare il valore complessivo del rimborso cui si avrà diritto al termine del semestre.

Cashback, i 3 nuovi sistemi di pagamento compatibili

(Pixabay)

Aggiungere le card Coop.fi, Conad o Esselunga al proprio profilo è semplicissimo. Non bisogna fare altro che aprire l’app IO da smartphone o tablet, effettuare l’accesso e cliccare sull’icona del Portafoglio. A questo punto, dalla scheda dove compare l’ammontare del nostro “tesoretto”, dovremo cliccare su “Aggiungi un metodo al cashback“.

Vi accorgerete subito che l’elenco di carte compatibili con l’iniziativa è ora ben più nutrito di quanto non lo fosse all’inizio. Oltre ai classici circuiti PagoBancomat, Maestro, Mastercard, Bancoposta, Postepay e Bancomat Pay, troverete infatti al suo interno anche i nomi delle carte appena citate.

Accertatevi solo, a operazione conclusa, che le tessere appena inserite risultino regolarmente attive. Accanto ad ogni carta elettronica aggiunta al vostro portafoglio troverete un “pallino” e dovrete accertarvi, pertanto, che sia posizionato sulla parte destra della barra. Dopodiché, via libera allo shopping.

 

 

 

 

Antonella Garofalo

Articoli recenti

Pronostico Nizza-Nantes: aggancio al secondo posto

Nizza-Nantes è una partita valida per la ventottesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

11 minuti fa

Pronostico Augsburg-Bayern Monaco: derby pieno di insidie per la capolista

Augsburg-Bayern Monaco è una partita valida per la ventottesima giornata di Bundesliga e si gioca…

1 ora fa

Pronostico Genoa-Udinese: l’ultima vittoria risale a cinque anni fa

Genoa-Udinese è una partita valida per la trentunesima giornata di Serie A e si gioca…

2 ore fa

I pronostici di giovedì 3 aprile: Premier League, coppe nazionali e Libertadores

I pronostici di giovedì 3 aprile: c'è Chelsea-Tottenham di Premier League, si gioca anche in…

3 ore fa

Sinner, la doppia scommessa mette i brividi: che occhio

Jannik Sinner, non può essere una semplice coincidenza, è molto di più: stavolta c'è da…

5 ore fa

Berrettini perde il controllo: quella reazione inaspettata

Matteo Berrettini è chiaramente fuori di sé: il gesto improvviso del tennista romano ha spiazzato…

12 ore fa