Covid%2C+Cavese+in+lutto%3A+mister+Vanacore+non+ce+l%26%238217%3Bha+fatta
ilveggenteit
/2021/03/16/covid-cavese-lutto-mister-vanacore-morto/amp/
news

Covid, Cavese in lutto: mister Vanacore non ce l’ha fatta

Il Covid si porta via il vice-allenatore della squadra di Cava de’ Tirreni. Venti membri del club avevano contratto il virus di recente. 

La pandemia ha colpito moltissime squadre, nell’ultimo anno, inclusa la Cavese. Il Covid si è accanito talmente tanto, contro la squadra di Cava de’ Tirreni, che oltre 20 degli esponenti del club lo hanno contratto negli ultimi tempi. Tra di loro, purtroppo, anche il vice-allenatore Antonio Vanacore.

L’ex calciatore, come ufficializzato qualche minuto fa, ha perso la sua battaglia contro il mostro invisibile che ha piegato mezzo mondo. Le condizioni del braccio destro di mister Sasà Campilongo sono peggiorate di giorno in giorno. Nonostante fosse stato prontamente ricoverato, le cure che ha ricevuto nulla hanno potuto contro le complicazioni insorte a causa di una forma particolarmente aggressiva di Covid.

La città, manco a dirlo, è in lutto. Antonio Vanacore era amatissimo e nessuno si sarebbe mai aspettato, data la sua giovanissima età, che potesse perdere questa battaglia contro il subdolo nemico che si è visto costretto a fronteggiare. Aveva solo 46 anni, d’altronde.

Covid, la lunga e brillante carriera di Vanacore

Antonio Vanacore, il vice-allenatore della Cavese morto di Covid oggi, era originario di Pozzuoli. La sua carriera di calciatore è stata brillante ed ha avuto modo di “esplorare” diverse serie: la B, la C1, la C2 e la D. Sebbene fosse da tempo tornato in Campania, è in Calabria che aveva collezionato il maggior numero di successi, disputando delle stagioni incredibili.

Nel territorio della punta dello Stivale ha disputato due stagioni al Corigliano, una alla Rossanese e un’altra ancora tra le fila dell’Acri. Ed è proprio in Calabria che ha giocato le sue ultime partite, indossando la maglia della Rossanese prima e del Castrovillari poi, nell’ambito del torneo di Eccellenza.

Prima di allora, aveva avuto modo di indossare anche le maglie di Puteolana, Casertana, Licata, Matera, Juve Stabia, Benevento, Marcianise, Melfi e Potenza. Una carriera lunga e ricca di soddisfazioni, la sua. Un uomo che ha lasciato il segno, soprattutto al Sud, e che sarà ricordato anche ben oltre i confini di Cava de’ Tirreni.

Articoli recenti

I pronostici di giovedì 17 aprile: Europa League e Conference League

I pronostici di giovedì 17 aprile: si gioca il ritorno dei quarti di finale di…

42 minuti fa

Salta l’estrazione del Lotto: c’è la nota ufficiale

Estrazione del Lotto, brutte notizie per gli aficionados del gioco: salta l'estrazione, si procederà ad…

3 ore fa

Sangue per Sinner: il verdetto è spietato

Jannik Sinner, lo spietato verdetto è arrivato come un fulmine a ciel sereno: non lo…

10 ore fa

Colpo di scena Madrid: cambia tutto per Berrettini e Musetti

Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, cambia tutto: la novità relativa al Mutua Madrid Open, che…

11 ore fa

Infortunio Berrettini, l’indizio è chiaro: la decisione su Madrid

Matteo Berrettini, ecco cosa ha deciso di fare il tennista romano, in vista del Masters…

12 ore fa

Pronostico PSG-Le Havre: nessun regalo in vista

Psg-Le Havre è una partita valida per la trentesima giornata di Ligue 1 e si…

14 ore fa