Nba, nella notte tra il 11 e il 12 marzo, dalle 01:00 (ora italiana) si giocano undici partite: ultime notizie, statistiche e pronostici.
I Boston Celtics hanno chiuso la prima parte della stagione regolare con quattro vittorie di fila, mettendo a tacere qualche polemica di troppo sull’effettivo valore dei due all star, Tatum e Brown. Sta crescendo anche Kemba Walker, tormentato dai guai fisici, mentre è ancora in infermeria Smart, uno dei difensori migliori della lega di cui i Celtics non possono fare a meno.
Sarebbe stato prezioso contro le bocche da fuoco dei Nets, ancora orfani di Durant – non tornerà prima della prossima settimana – ma con Irving e Harden decisamente on fire e mai così prolifici in attacco. Brooklyn fa sul serio e per rinforzarsi ulteriormente in vista dei playoff in questa pausa ha aggiunto al suo roster un’altra stella, Blake Griffin, che ormai a Detroit non aveva più molti stimoli. L’ex Pistons difficilmente debutterà stanotte a Boston, dove i Nets dovrebbero comunque riuscire a prevalere sui Celtics.
Con un record di 24 vittorie e 12 sconfitte, Philadelphia comanda la Eastern Conference con un minimo vantaggio sui Nets. Coach Rivers non poteva chiedere di meglio, ma ora sarà importante continuare a crescere in vista dei playoff. La seconda parte della stagione parte però in salita per i Sixers, che a Chicago non avranno né Simmons e né Embiid, per un problema suo protocolli di sicurezza.
Senza di loro ovviamente Philadelphia è un’altra squadra e il rischio di incappare in una sconfitta contro i Bulls è concreto. Chicago aveva chiuso con una vittoria sui Pelicans, in cui si era distinto come al solito LaVine: numeri pazzeschi i suoi, che sfiorano i trenta punti a partita.
Tra le squadre più sottovalutate della Nba spiccano i New York Knicks, finalmente tornati competitivi dopo decenni di progetti tanto dispendiosi quanto fallimentari. La franchigia della Grande Mela si è affidata ad un “mago” della difesa come Thibodeau, che le ha cambiato volto in pochi mesi. Il nuovo coach è stato capace di portare i Knicks dal ventitreesimo posto al quarto nella classifica che misura l’efficienza difensiva, oltretutto valorizzando giocatori dal grande potenziale come Randle e Barrett.
I Knicks stanotte avranno a che fare con i Milwaukee Bucks di Giannis Antetokounmpo, una delle stelle impegnate nell’All-Star Game dello scorso fine settimana. I Bucks sono tra i favoriti per il titolo, ma nella prima parte della stagione avrebbero potuto fare meglio. Con New York sarà verosimilmente un match molto combattuto e dovrebbero spuntarla per una manciata di punti.
Leggi anche: Roma-Shakhtar Donetsk, Europa League: tv, streaming, formazioni, pronostici
• Charlotte Hornets (Charlotte Hornets-Detroit Pistons, 12 marzo ore 1:00)
• Atlanta Hawks (Toronto Raptors-Atlanta Hawks, 12 marzo ore 1:30)
• Chicago Bulls (in Chicago Bulls-Philadelphia 76ers, 12 marzo ore 2:00)
• Brooklyn Nets-Boston Celtics, 12 marzo 1:30
• New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves, 12 marzo ore 2:00
Questo contenuto è stato modificato 12 Marzo 2021 09:30
Arsenal-Real Madrid è un match valido per l'andata dei quarti di finale di Champions League…
Jannik Sinner, nessuno ci crede più di quanto ci creda lui. La profezia inaspettata, ma…
Championship, si fa sempre più avvincente la lotta per i primi due posti nella cadetteria…
I pronostici di lunedì 7 aprile: ci sono i posticipi di Serie A, Premier League…
Leganes-Osasuna è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Il Leganes…
Leicester-Newcastle è una partita della trentunesima giornata di Premier League e si gioca lunedì alle…