Nba, nella notte tra il 26 e il 27 febbraio, dall’1:30 (ora italiana) si giocano nove partite: ultime notizie, statistiche e pronostici.
Non trova fine la serie di sconfitte consecutive di Houston. L’ultima è avvenuta contro i Cleveland Cavaliers, con uno scarto importante, di oltre quindici punti (112-96). Il risultato negativo subito in Ohio è il nono di fila per i Rockets. Neanche il ritorno di Oladipo dall’infortunio – palesemente fuori condizione il giocatore naturalizzato nigeriano – è servito per invertire la tendenza.
Tra voci di imminenti trade e i nuovi che faticano ad ambientarsi, la franchigia texana è un cantiere aperto. Non è escluso che contro i Raptors arrivi una nuova sconfitta: Toronto è reduce da due k.o. e farà il possibile per risollevarsi.
Nessuno, al momento, può vantare un record come quello dei Jazz, in assoluto la squadra più in forma della lega. E non lo dice solo la classifica. Utah stanotte torna ad Est dopo essersi presa il lusso di battere i campioni in carica, i Los Angeles Lakers di LeBron James, orfano del suo partner Davis. Con 26 vittorie e solamente 6 sconfitte, la squadra allenata da coach Snyder può fare affidamento sul grande equilibrio tra difesa (Gobert) e attacco (Mitchell) e in questo frangente può mettere in difficoltà chiunque.
SarĂ sicuramente una sfida interessante contro i Miami Heat, che stanno finalmente ritrovando ritmo dopo un inizio condizionato dai troppi infortuni. Quattro vittorie di fila per i vicecampioni Nba, ora piĂą vicini al rientro nella zona playoff. Determinante la presenza di Adebayo: il suo probabile forfeit renderebbe la vita ancora piĂą facile ai Jazz.
Atlanta ha conquistato un’importante successo sui Boston Celtics (127-112): ha fatto letteralmente a pezzi la loro difesa grazie ad una serata magica di Danilo Gallinari, che ha realizzato addirittura dieci triple facendo così registrare il suo career high, adesso di 38 punti. Buona anche la prestazione dell’altra stella della squadra Trae Young, che ne ha messi 33.
Il “Gallo” questa notte sarà di scena ad Oklahoma City, una delle sue ex squadre. Pure i Thunder vengono dal successo sui San Antonio Spurs, battuti 102-99: protagonista assoluto Gilgeous-Alexander, autore di 42 punti. Okc e Atalanta in questo momento si equivalgono, hanno talento ma devono capire se possono puntare ai playoff o meno. In ogni caso si profila un match emozionante, da oltre 220 punti complessivi.
Tre sconfitte di fila per i Portland Trail Blazers, che stanotte faranno visita ai campioni in carica dei Los Angeles Lakers. Prima dei tre k.o., Lillard e compagni ne avevano vinte sei consecutivamente, ma alla lunga i tanti infortuni con cui stanno facendo i conti finiscono per pesare. L’assenza di un realizzatore come McCollum si sente eccome e i nuovi ancora non si sono ambientati al 100%.
Anche i Lakers non se la passano bene a livello di infortuni: sono senza Anthony Davis da giorni e adesso devono fare a meno pure di Schroeder, uno tra i migliori nella prima della loro stagione. Così si spiegano le cinque sconfitte nelle ultime sei gare, con LeBron che da solo può fare poco o nulla. Non escluso che il momento negativo di Los Angeles prosegua anche contro Portland.
Leggi anche: Bologna-Lazio, Serie A: streaming, probabili formazioni, pronostici
• Toronto Raptors (Toronto Raptors-Houston Rockets, 27 febbraio ore 1:30)
• Boston Celtics-Indiana Pacers, 27 febbraio 1:30
Questo contenuto è stato modificato 27 Febbraio 2021 08:20
Il bikini striminzito fa fatica a contenere le curve spaziali della giornalista sportiva più amata…
Betis-Osasuna è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico A Breslavia,…
Stoccarda-Augsburg è una partita della trentatreesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 19:30:…
Athletic Bilbao-Alaves è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico L'Europa…
Leganes-Espanyol è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Un'ultima speranza…
I pronostici di domenica 11 maggio, volata finale nei maggiori campionati: si gioca in Serie…