Nba, nella notte tra il 23 e il 24 febbraio, dall’1:00 (ora italiana) si giocano nove partite: ultime notizie, statistiche e pronostici.
Seconda sfida in due giorni tra Toronto e Philadelphia. I Raptors si sono aggiudicati il “primo round” battendo i Sixers 110-103 grazie a due grandi prestazioni dei loro uomini più importanti, VanVleet e Siakam. La franchigia canadese ha così confermato l’ottimo periodo di forma: ora le vittoria di fila sono diventate quattro ed è migliorato anche il record, con 16 vinte e 15 perse.
Phila rimane al primo posto ad Est, anche se negli ultimi dieci giorni sono stati sconfitti quattro volte su sei. Soffrono quando gli avversari riescono a prendere le misure al loro centro, Embiid, come è successo due giorni fa contro i Raptors, che potrebbero aver capito come disinnescarlo.
Non è un periodo felice per i Sacramento Kings, ripetutamente sconfitti dallo scorso 10 febbraio. Fox e compagni sono di nuovo calati di rendimento, perdendone addirittura sette di fila e palesando i soliti problemi difensivi. In questa lunga serie di k.o. la media dei punti subiti sfiora quota 125.
Sarà molto complicato affrontare una squadra in grande spolvero come i Brooklyn Nets, che vivono un momento diametralmente opposto. Hanno vinto le ultime sei gare – importanti i successi contro le più forti dell’Ovest – e stanotte potrebbero ritrovare Durant, ripresosi dall’infortunio. Difficile che la peggior difesa della lega possa tenere a bada Irving e Harden, rispettivamente 28 e 37 punti due notti fa contro i Clippers.
Back-to-back per i Dallas Mavericks: dopo aver battuto i Grizzlies ieri notte 102-92 si preparano ad affrontare Boston. Non dovrebbero però esserci problemi di stanchezza in quanto prima di giocare con Memphis hanno saltato due partite. Ci sono dubbi sulla presenza di Porzingis, assente lunedì sera, ma il lettone potrebbe rientrare contro i Celtics per dare manforte a Doncic e Hardaway. I texani sono favoriti su Boston, che ha vinto solamente tre partite nelle ultime otto gare: irriconoscibili in difesa – oltre 120 punti subiti contro Hawks e Pelicans – e attraversano uno dei momenti più difficili dell’era Stevens.
Dopo una prima parte orribile, la stagione di Washington sembra aver preso un’altra piega. I Wizards vincono da cinque gare di fila, grazie alle quali si sono staccati dall’ultimo posto nella Eastern Conference. Westbrook e Beal sembrano essere entrati in sintonia: ieri notte, contro i Lakers campioni in carica, hanno segnato complessivamente 65 punti. Ora nel loro mirino ci sono i Clippers, che ne hanno vinte cinque nelle ultime sette ma vengono da una brutta batosta contro Brooklyn. Non è escluso che Washington possa rifare il colpaccio a Los Angeles, in una partita dove i punti non saranno pochi.
Leggi anche: Borussia Monchengladbach-Manchester City, Champions League: pronostici
• Orlando Magic (Orlando Magic-Detroit Pistons, 24 febbraio ore 1:00)
• Brooklyn Nets-Sacramento Kings, 24 febbraio 1:30
• Dallas Mavericks-Boston Celtics, 24 febbraio ore 1:30
Questo contenuto è stato modificato 24 Febbraio 2021 09:11
I pronostici di sabato 10 maggio, i campionati sono alle battute finali: si gioca in…
Girona-Villarreal è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La vittoria…
Ligue 1, lotta sempre più serrata per gli ultimi due posti Champions rimasti: il Marsiglia…
Agli Internazionali d'Italia è il gran giorno per Matteo Berrettini e Jannik Sinner: le previsioni…
Jannik Sinner, nessuno avrebbe mai e poi immaginato niente del genere: così il numero 1…
9 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 74. Ecco tutti…