Atalanta-Napoli è una partita di Serie A e si gioca domenica alle 18:00: statistiche, formazioni, pronostici, diretta tv e streaming.
Atalanta-Napoli è una partita della ventitreesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle 18:00: statistiche, probabili formazioni, pronostici, diretta tv e streaming.
Se fino a qualche settimana fa in palio c’era la finale di Coppa Italia, adesso Atalanta e Napoli guerreggiano per un posto nella prossima Champions League: presupposto fondamentale per riuscirci, ovviamente, è terminare il campionato tra le prime quattro. La concorrenza però è spietata: sono entrambe a quota 40 – gli azzurri devono ancora recuperare una partita – e con loro ci sono pure Lazio, Juventus e Roma. Cinque squadre in appena tre punti.
Si sono già incontrate tre volte in questa stagione, addirittura due nell’ultimo mese. Al Napoli andò il primo round. Ad ottobre fece l’exploit strapazzando gli uomini di Gasperini 4-1, ma erano altri tempi.
Nell’andata di coppa, al “Maradona”, Gattuso riuscì a frenare gli arrembanti bergamaschi adottando un atteggiamento spiccatamente difensivo e strappò uno 0-0, nonostante il costante dominio atalantino e gli errori sotto porta di Muriel e compagni. Pareggio che tuttavia risultò vano nella gara di ritorno, quando il gol di Zapata e la doppietta di Pessina resero inutile il gol azzurro di Lozano spedendo l’Atalanta nella finalissima dell’Olimpico con la Juventus, la seconda in tre anni.
Domenica scorsa la banda di Gasperini ha espugnato Cagliari (0-1) nel finale grazie ad un guizzo di Muriel, ma a livello di prestazioni sembrano in leggera flessione per quelli che sono i loro standard. Da quando gli impegni sono diventati di nuovo tre a settimana, la squadra ha perso qualcosa in termini freschezza e di lucidità, ma in un modo o nell’altro è ancora aggrappata all’obiettivo. Bisognerà capire adesso quante energie porterà via la Champions League, dove mercoledì prossimo i nerazzurri affronteranno nell’andata degli ottavi il Real Madrid.
Il Napoli invece proviene da una settimana di emozioni contrastanti, iniziata con il clamoroso successo sulla Juventus (1-0) firmato dal rigore di Insigne che ha salvato la panchina di Gattuso e rilanciato le ambizioni in ottica quarto posto dei partenopei, ma proseguita con la batosta in Europa League nell’andata dei sedicesimi contro il Granada (2-0), in cui si è di nuovo fatta viva la squadra abulica e rinunciataria dell’ultimo periodo.
Con un mezzo piede fuori dalla competizione europea, il tecnico deve sapersi districare tra due appuntamenti decisivi con l’emergenza infortuni che non molla di un centimetro.
L’unico indisponibile per Gasperini è il centrocampista Hateboer. Per il resto l’allenatore piemontese ha l’imbarazzo della scelta, ma dovrà pensare ad un minimo di turnover in vista dell’impegno Champions. In difesa rientra Toloi, ma sarà ballottaggio tra Palomino e Djimsiti, in mezzo invece riecco De Roon: l’olandese duetterà con uno tra Freuler e Pasalic, mentre sulle fasce largo a Maehle e Gosens. Trequarti occupata da Pessina e Ilicic alle spalle di Muriel, quest’ultimo favorito su Zapata.
Mertens, Manolas, Petagna, Lozano, Ospina e Hysaj: questa la lista degli infortunati del Napoli, con Gattuso costretto ancora una volta a dover fare di necessità virtù. Dovrebbe recuperare Demme, ma ci sono dubbi pure sula presenza di Politano. Le uniche buone notizie sono i rientri di Koulibaly e Ghoulam, guariti da virus. Possibile inizio dal 1′ per Fabian Ruiz e Osimhen.
Leggi anche: Milan-Inter, Serie A: streaming, probabili formazioni, pronostici
Atalanta-Napoli è in programma domenica alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo. Si può vedere in diretta TV su Sky Sport Serie A (canale 202) e su Sky Sport Hd (canale 251). La stessa trasmissione sarà disponibile anche in diretta streaming tramite Sky Go, il servizio per dispositivi mobili a disposizione degli abbonati a Sky.
Un altro modo possibile per vedere la partita in streaming è quello di registrarsi a Now Tv: la visione di un mese di Sport costa 29,99 euro.
L’Atalanta, pur essendo alle prese con un lieve calo e “distratta” dal Real Madrid, continua ad essere favorita su un Napoli incerottato e troppo incostante, che nella trasferta spagnola ha confermato tutti i suoi limiti. Non è da escludere che entrambe le squadre segneranno un gol per parte.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Ilicic; Muriel.
Atalanta-Napoli: chi vince?
Total Voters: 218
Questo contenuto è stato modificato 20 Febbraio 2021 14:44
Barcellona-Borussia Dortmund è un match valido per l'andata dei quarti di finale di Champions League…
I pronostici di martedì 8 aprile: al via i quarti di finale di Champions League,…
Chi vincerà l'edizione 2025 del Masters 1000 di Montecarlo? Le previsioni sull'epilogo contengono delle sorprese…
Jannik Sinner, la clamorosa menzogna aveva già fatto il giro dei social network: è bastata…
Tennis, con questo outfit ha decisamente fatto centro: l'ultimo scatto sui social ha rapito tutti,…
Jannik Sinner, la caccia al supercoach che prenderà il posto di Darren Cahill arriva ad…