Isee%2C+addio+file%3A+come+ottenere+online+con+Poste+saldo+e+giacenza+media
ilveggenteit
/2021/01/29/isee-come-ottenere-online-poste-saldo-giacenza-media/amp/
Attualità

Isee, addio file: come ottenere online con Poste saldo e giacenza media

Isee, sapevi che è possibile richiedere online saldo e giacenza media del tuo conto Poste Italiane? Ecco come devi fare. 

Isee, sapevi che è possibile richiedere online saldo e giacenza media del tuo conto Poste Italiane? Ecco come devi fare. 

Le lunghe file all’esterno degli uffici postali potrebbero presto essere un lontano ricordo. Non solo perché da qualche tempo a questa parte è finalmente possibile prenotare il proprio appuntamento e recarsi allo sportello saltando la coda, ma anche perché l’avvento della digitalizzazione ci risparmierà quest’anno un’altra grossa scocciatura.

Leggi anche: Lotteria degli scontrini al via: la guida per provare a vincere 5 milioni di euro

Quella, cioè, di essere costretti ad andare al proprio ufficio postale di riferimento per fare richiesta di un documento che, di questi tempi, è essenziale. Ci riferiamo alla certificazione di Poste Italiane ai fini Isee che,  come noto, racchiude al suo interno tutte le informazioni relative al proprio prodotto finanziario.

Non sarà più necessario, quindi, così come siamo sempre stati costretti a fare, raggiungere personalmente lo sportello. Sarà sufficiente, piuttosto, registrarsi al sito www.poste.it ed effettuare sul proprio smartphone il download delle app ufficiali dell’azienda: Postepay oppure Banco Posta, a seconda della tipologia di conto di cui si è intestatari.

Isee, la tua certificazione di Poste a portata di click

Isee 2021Isee 2021
La giacenza media di Poste può essere richiesta online (Getty Images)

Una volta entrati in possesso delle credenziali necessarie per accedere all’area riservata ai clienti di Poste, si attiverà automaticamente il processo di doppia autenticazione. Si potrà decidere se ricevere un sms al numero di telefono associato all’account o se, invece, dare conferma tramite una delle due app precedentemente citate.

A questo punto, richiedere la certificazione di Poste Italiane ai fini Isee per Postepay o Banco Posta sarà semplicissimo. Sarà il sistema stesso ad indicare quale documento vi occorra per ottenere l’Indicatore della situazione economica equivalente, portando in primo piano quello relativo alla giacenza media e al saldo relativi, appunto, all’anno 2019.

Il documento sarà pronto immediatamente. Lo si potrà scaricare dal sito stesso o scegliere, se lo si preferisce, che Poste Italiane ve lo inoltri via email. Anche in questo caso lo si riceverà all’istante, senza dover attendere ore o giorni come, invece, capita con la maggior parte delle Banche che permettono di richiederlo tramite home banking.

 

Articoli recenti

Pronostico Atletico Madrid-Barcellona: dove vederla gratis in streaming

Atletico Madrid-Barcellona è la semifinale di ritorno della Coppa del Re e si gioca mercoledì…

25 minuti fa

Pronostico Fenerbahce-Galatasaray: il fattore che farà la differenza

Fenerbahce-Galatasaray è una partita valida per i quarti di finale della Coppa di Turchia: formazioni…

2 ore fa

I pronostici di mercoledì 2 aprile: Coppa Italia, Premier League e Coppa del Re

I pronostici di mercoledì 2 aprile: in campo Coppa Italia, Premier League e Coppa del…

3 ore fa

Pronostico Newcastle-Brentford: finisce come l’ultima volta

Newcastle-Brentford è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca mercoledì alle…

3 ore fa

Pronostico Southampton-Crystal Palace: prosegue il filotto di vittorie

Southampton-Crystal Palace è una partita valida per la trentesima giornata di Premier League e si…

4 ore fa

Pronostico Liverpool-Everton: il derby ha già un padrone

Liverpool-Everton è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca mercoledì alle…

4 ore fa