Nba%3A+statistiche%2C+notizie+e+pronostici+sulle+partite+del+7+gennaio
ilveggenteit
/2021/01/06/nba-statistiche-notizie-e-pronostici-sulle-partite-del-7-gennaio/amp/
NBA

Nba: statistiche, notizie e pronostici sulle partite del 7 gennaio

Nba, nella notte tra il 6 e il 7 gennaio, dall'1:00 (ora italiana) si giocano undici partite: ultime notizie, statistiche e pronostici.

Nba, nella notte tra il 6 e il 7 gennaio, dall’1:00 (ora italiana) si giocano undici partite: ultime notizie, statistiche e pronostici.

Il motore di Philadelphia sta cominciando a girare. Quattro vittorie di fila per i Sixers, che dopo il successo su Charlotte per 118-111 ora hanno un record di 6-1. A livello offensivo ancora non brillano come potrebbero ma i margini di crescita ci sono. La maggior parte dei punti sta arrivando dal duo Embiid-Harris, tremendamente efficace in queste prime partite. Con i Washington Wizards si erano già incontrati nella prima gara stagionale ed era finita 113-107 per la squadra di Doc Rivers. Washington è reduce da due successi di fila dopo un inizio di sole sconfitte. Il loro attacco è finora tra i più prolifici della lega, ma contro una difesa ben organizzata come quella di Phila potrebbe andare in difficoltà.

Tra l’ambientamento di John Wall e un Harden a mezzo servizio – oltre che distratto dalle voci di mercato – gli Houston Rockets non riescono a trovare continuità. Pochi i progressi dal punto di vista difensivo, mentre l’attacco procede a corrente alternata. Per essere competitivi, insomma, devono necessariamente migliorare. La franchigia texana nel suo mini-tour ad Est incontra una delle squadre più equilibrate, i Pacers. Indiana ha un record di 5-2 ma può contare su un assetto difensivo già rodato. Aspetto, questo, che potrebbe fare la differenza nel match contro dei Rockets ancora in confusione.

Leggi anche: Milan-Juventus, Serie A: probabili formazioni e pronostici

Nba, le altre gare della notte

Miami contro Boston è il primo atto della rivincita tra le squadre protagoniste delle ultime finali di Conference ad Est. Senza Smart e Walker, i Celtics due notti fa hanno superato 126-114 Toronto centrando la seconda vittoria di fila: altra serata magica per il tandem Brown-Tatum, infermabili quando riescono a trovare ritmo. Gli Heat, dopo aver perso la finale con i Lakers, hanno cambiato poco ma stanno facendo fatica a ritrovarsi e la difesa non è quella degli scorsi playoff. Boston dunque più in forma e perciò favorita.

Inizio pessimo per Toronto, che in sei partite è stata sconfitta cinque volte. La franchigia canadese va ancora a sprazzi, ma non riesci ad essere costante nell’arco dei 48 minuti. La sensazione è che ci sarà molto lavorare per tornare ai livelli di due anni fa, quando i Raptors vinsero il loro primo titolo battendo i Warriors in finale. Con l’aiuto di un veterano come Chris Paul invece i Suns stanno acquisendo consapevolezza: nell’ultima gara contro i Clippers hanno rimontato da -31 ed alla fine hanno perso di soli cinque punti. Partita equilibrata, ma Phoenix sembra più in palla.

NbaNba
Steph Curry (Getty Images)

Inaspettata in Nba la sconfitta dei Clippers contro i San Antonio Spurs, passati 116-113 nella scorsa notte a Los Angeles. In back-to-back affronteranno adesso i Golden State Warriors, che hanno vinto le ultime due gare segnando esattamente 137 punti. Steph Curry è tornato a dettare legge dopo il grave infortunio: dopo la straordinaria serata da 62 punti contro i Blazers, ne ha messi 30 anche contro i Kings. La stanchezza dei Clippers potrebbe essere un fattore davanti a dei Warriors in costante ascesa adesso che hanno ritrovato la loro stella.

Nba: le possibili vincenti

• Philadelphia 76ers (Philadelphia 76ers-Washington Wizards, 7 gennaio ore 1:00)
• Indiana Pacers (in Indiana Pacers-Houston Rockets, 7 gennaio, ore 1:00)
• Orlando Magic (in Orlando Magic-Cleveland Cavaliers, 7 gennaio ore 1:00)
• Atlanta Hawks (in Atlanta Hawks-Charlotte Hornets, 7 gennaio ore 1:30)
• Boston Celtics (in Miami Heat-Boston Celtics, 7 gennaio ore 1:30)

• New York Knicks (New York Knicks-Utah Jazz, 7 gennaio ore 1:30)
• Milwaukee Bucks (in Milwaukee Bucks-Detroit Pistons, 7 gennaio, ore 2:00)
• New Orleans Pelicans (in N. O. Pelicans-Oklahoma City Thunder, 7 gennaio ore 2:00)
• Phoenix Suns (in Phoenix Suns-Toronto Raptors, 7 gennaio ore 3:00)
• Golden State Warriors (in G. S. Warriors-Los Angeles Clippers, 7 gennaio ore 4:00)
• Chicago Bulls (in Sacramento Kings-Chicago Bulls, 7 gennaio ore 4:00)

Le partite da oltre 220 punti complessivi

• Indiana Pacers-Houston Rockets, 7 gennaio 1:00

• Atlanta Hawks-Charlotte Hornets, 7 gennaio ore 1:30
• Miami Heat-Boston Celtics, 7 gennaio ore 1:30
• Golden State Warriors-Los Angeles Clippers, 7 gennaio 4:00
• Sacramento Kings-Chicago Bulls, 7 gennaio ore 4:00

Luigi Maria Chiappetta
Tag: nba

Articoli recenti

Pronostico Nantes-Tolosa: una vittoria per la salvezza

Nantes-Tolosa è una partita valida per la trentunesima giornata di Ligue 1 e si gioca…

3 ore fa

Pronostico Werder Brema-St. Pauli: mettono la quinta

Werder Brema-St. Pauli è una partita della trentunesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica…

4 ore fa

Estrazione Superenalotto 26 aprile 2025: vincite e quote

26 aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 66. Ecco tutti…

5 ore fa

Pronostico Nottingham-Manchester City: la tensione gioca un brutto scherzo

Nottingham-Manchester City è la semifinale di Fa Cup e si gioca domenica alle 17:00. Formazioni,…

7 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di sabato 26 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, sabato…

8 ore fa

Pronostico Villarreal-Espanyol: riscatto immediato per la Champions

Villarreal-Espanyol è un recupero della ventiseiesima giornata della Liga: dove vederlo in tv, formazioni e…

9 ore fa