Roma-Sampdoria è una partita della quindicesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle 15:00: probabili formazioni e pronostici.
Roma-Sampdoria è una partita della quindicesima giornata di Serie A e si gioca domenica alle 15:00: statistiche, probabili formazioni e pronostici.
La Roma ha finito il 2020 al terzo posto in classifica. Il rendimento finora è stato in linea con l’obiettivo della qualificazione alla prossima Champions League. Anche nello scorso campionato però alla sosta per le festività natalizie la Roma era in piena corsa, salvo poi rovinare tutto con un pessimo inizio di 2020. L’allenatore Fonseca sull’esperienza di quanto accaduto lo scorso campionato proverà a migliorare sotto questo aspetto, già a partire dalla partita contro la Sampdoria. In conferenza stampa ha infatti avvisato i suoi calciatori, affermando che la Sampdoria è una grande squadra e che ha in Ranieri un allenatore di grande esperienza. L’ex di turno è specializzato nel tendere le trappole al gioco avversario e proverà a limitare la Roma non concedendo spazi per le ripartenze.
La Sampdoria ha una situazione di classifica tranquilla, con sette punti di margine sulla zona retrocessione. Un motivo in più per giocare all’Olimpico con grande serenità provando a seguire i dettami dell’allenatore e a sorprendere i giallorossi.
Leggi anche: Genoa-Lazio, Serie A: probabili formazioni e pronostici
L’allenatore della Roma Fonseca dovrà fare a meno di Mirante, Calafiori, Spinazzola, Fazio e probabilmente Pedro. L’assenza più pesante sarà quella dell’esterno sinistro, mentre Pedro nell’ultimo periodo ha deluso e al suo posto ci sarà Villar autore finora di un gran girone di andata. Rispetto all’emergenza di un mese fa, inoltre, la difesa è al gran completo e c’è l’imbarazzo della scelta, con Kumbulla che potrebbe finire in panchina per lasciare spazio a Ibanez, Smalling e Mancini.
Dall’altra parte l’allenatore della Sampdoria Ranieri dovrà fare a meno dello squalificato Keita e degli infortunati Gabbiadini e Ferrari. Hanno recuperato Bereszynski, Thorsby e Jankto che però dovrebbero partire dalla panchina. In difesa ci sarà Colley al centro e Yoshida a destra. A centrocampo rilancio per Candreva a destra, con a Damsgaard a sinistra e Adrien Silva al centro con Ekdal. In attacco a supportare Quagliarella ci sarà l’ex Verre.
La Roma è favorita per la vittoria in una partita in cui tutte e due le squadre potrebbero fare gol.
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Ibanez, Smalling, Mancini; Karsdorp, Veretout, Villar, Peres; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
I pronostici di sabato 10 maggio, i campionati sono alle battute finali: si gioca in…
Girona-Villarreal è una gara della trentacinquesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La vittoria…
Ligue 1, lotta sempre più serrata per gli ultimi due posti Champions rimasti: il Marsiglia…
Agli Internazionali d'Italia è il gran giorno per Matteo Berrettini e Jannik Sinner: le previsioni…
Jannik Sinner, nessuno avrebbe mai e poi immaginato niente del genere: così il numero 1…
9 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 74. Ecco tutti…