Google%2C+con+la+nuova+policy+puoi+perdere+i+tuoi+dati%3A+la+guida+per+evitarlo
ilveggenteit
/2020/12/08/google-nuova-policy-perdita-dati-guida-evitarlo/amp/
Attualità

Google, con la nuova policy puoi perdere i tuoi dati: la guida per evitarlo

Google cambia la sua policy. Se l'utente immagazzina online troppi contenuti, rischia di perderli. Ecco come fare se vuoi salvare i tuoi dati.

Google cambia la sua policy. Se l’utente immagazzina online troppi contenuti, rischia di perderli. Ecco come fare se vuoi salvare i dati che conservi in Drive, Foto e Gmail.

Così come WhatsApp (leggi qui le novità che saranno introdotte con il prossimo aggiornamento), anche Google si appresta a cambiare le sue norme. Le modifiche entreranno in vigore dall’1 giugno del 2021, mentre gli effetti della policy saranno “visibilie” solo a partire dal 2023. Ma cosa accadrà di preciso ai servizi Google?

Leggi anche: Regali di Natale last minute? Risolvi con un click

Partiamo col dire che le novità principali riguarderanno due dei servizi più utilizzati dagli utenti di tutto il mondo. Ci riferiamo innanzitutto a Google Drive, che permette di memorizzare in un apposito cloud dati e contenuti, ma anche a Google Foto, nato invece per dare agli utenti la possibilità di immagazzinare foto e video in una libreria personale, e alla casella di posta elettronica Gmail.

Le nuove norme riguarderanno anche i file di Documenti, Disegni, Moduli, Fogli e Presentazioni, i servizi accessori di Google tramite i quali è possibile modificare i propri file ovunque ci si trovi e da qualunque dispositivo. A patto, ovviamente, che sia abilitato ai servizi Google.

Acquista uno spazio di archiviazione extra per salvare i tuoi dati

Il quartier generale dell’azienda statunitense, in California (Getty Images)

Con la rinnovata policy di Google, che entrerà in vigore la prossima estate, non sarà più possibile sforare liberamente lo storage dati messo a disposizione dal colosso statunitense. Nel caso necessiti di uno spazio di archiviazione più ampio, l’utente sarà tenuto ad acquistarlo a tutti gli effetti per rientrare nei limiti imposti dalla normativa.

Nell’ipotesi in cui, invece, non provvedesse né all’acquisto dello storage aggiuntivo e né all’eliminazione dei dati “di troppo”, dopo due anni tutti i suoi contenuti saranno automaticamente eliminati da Google Foto, Google Drive e Gmail. Gli utenti saranno informati almeno tre mesi prima dell’avvio della procedura di cancellazione dei dati.

Nel momento in cui riceveranno la mail che comunica loro l’aut aut potranno ancora scegliere, se lo desiderano, di acquistare uno spazio di archiviazione extra. In tal caso potranno continuare ad immagazzinare online tutti i contenuti che desiderano e continuare ad usufruire degli utilissimi servizi messi a disposizione dall’azienda con sede in California.

Articoli recenti

Djokovic choc, pazienza finita: reazione furiosa

Djokovic choc: il tennista serbo ha finito la pazienza e ai giornalisti serbi ha detto…

41 minuti fa

Furia totale per Sinner: annuncio devastante

Furia totale Sinner: annuncio devastante dopo la sospensione di 3 mesi del campionissimo azzurro. Ecco…

42 minuti fa

Berrettini e Sinner, amici ma non troppo: il silenzio dice tutto

Le dichiarazioni di Matteo Berrettini su Jannik Sinner spiazzano i tifosi: così il tennista romano…

2 ore fa

Estrazione Superenalotto 18 febbraio 2025: vincite e quote

18 febbraio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 28. Ecco tutti…

3 ore fa

Sinner fa tremare la Sabalenka: “Non mi fido più”

Jannik Sinner, la campionessa Aryna Sabalenka ha rilasciato delle dichiarazioni durissime: non riesce più a…

5 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di martedì 18 febbraio 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, martedì…

5 ore fa