Inghilterra-Irlanda è un'amichevole in programma giovedì alle 21:00. Il match verrà disputato al Wembley Stadium: formazioni, pronostici.
Inghilterra-Irlanda è una partita amichevole in programma giovedì alle 21:00. Il match verrà disputato al Wembley Stadium di Londra, in Inghilterra: statistiche, formazioni, pronostici.
Inghilterra-Irlanda è un grande classico del calcio britannico, animato da una fiera e storica rivalità tra i tifosi delle due nazionali. Questa volta, però, a causa delle restrizioni per il virus che impongono gli spalti vuoti e per il fatto che si tratta “solamente” di un gara amichevole inserita in un fitto calendario a pochi giorni di distanza dai match di Nations League, la sfida non ha il solito fascino.
All’Inghilterra servirà per preparare al meglio le due importanti gare che si giocheranno la prossima settimana contro Belgio e Islanda. Un doppio incontro che gli uomini di Southgate non possono sbagliare se vogliono qualificarsi alla fase finale del torneo introdotto dalla Uefa nel 2018. Al momento hanno sette punti in classifica, gli stessi della Danimarca, sono a due lunghezze dal Belgio capolista. Ma soprattutto l’Inghilterra dovrà cancellare l’ultima sconfitta a Wembley contro i danesi (1-0), terminata dai padroni di casa con soli nove giocatori per via delle espulsioni rimediate nel corso della gara da Maguire e James.
L’Irlanda manca l’appuntamento con la vittoria dal novembre 2019, cioè da circa un anno esatto. Da allora sono arrivati tre pareggi e tre sconfitte per la nazionale allenata da Kenny. I Verdi, dopo essere stati eliminati dagli spareggi per Euro 2020 dalla Slovacchia ai calci di rigore, arrancano anche in Nations League: con soli due punti nel gruppo 4 di Lega B saranno costretti a lottare con la Bulgaria per evitare la retrocessione.
Southgate in questa partita potrebbe fare numerosi esperimenti. Non ci sarà Alexander-Arnold, infortunatosi nell’ultimo match col Liverpool ed è in dubbio Rashford dopo il colpo alla spalla. Sperano in una maglia da titolare Grealish, Saka e Mings. Il ct ha convocato il 17enne Bellingham al posto di Ward-Prowse, che ha lasciato il ritiro per problemi fisici. Anche l’Irlanda vorrà ridurre a zero il rischio di infortuni, facendo ruotare molti elementi in vista della Nations League. Idah, Molumby e O’Shea dovrebbero partire dal primo minuto.
L’Inghilterra è favorita per la vittoria e dovrebbe segnare dai due ai quattro gol. Difficile che l’Irlanda faccia almeno una rete.
INGHILTERRA (3-4-2-1): Pope; Maguire, Coady, Mings; James, Winks, Rice, Saka; Grealish, Foden; Calvert-Lewin.
IRLANDA (4-3-3): Randolph; Christie, O’Shea, Egan, Long; Molumby, McCarthy, Browne; Horgan, Idah, Brady.
Questo contenuto è stato modificato 7 Dicembre 2020 19:54
Munich 2025 al via: tutto quello che c'è da sapere sull'entry list del torneo tedesco…
Non si è spenta la passione dei follower nei confronti di Camila Giorgi, anche perché…
Matteo Berrettini, l'hanno vista tutti durante la settimana del Masters 1000 di Montecarlo: era riuscito…
Jannik Sinner, decisione presa: ecco perché il numero 1 del mondo ha preferito che uscissero…
Il comportamento di Flavia Pennetta non può essere interpretato in altro modo: il selfie di…
Matteo Berrettini non è riuscito a fare finta di niente: certe cose non si dimenticano,…