Celtic-Sparta Praga è una partita di Europa League e si gioca giovedì alle 21:00: statistiche, formazioni, pronostici, diretta tv e streaming.
Celtic-Sparta Praga è una partita della terza giornata della fase a gironi dell’Europa League e si gioca giovedì alle 21:00: statistiche, probabili formazioni, pronostici, diretta tv e streaming.
È quasi un incontro da “dentro o fuori”, quello di Glasgow tra Celtic e Sparta Praga. Nel gruppo H, dove c’è anche il Milan, sembra esserci una situazione già ben definita e difficile da ribaltare nelle prossime gare, che restano comunque tante. Ad essere messi peggio sono i cechi, sconfitti finora sia dai rossoneri (3-0) che dal Lille, che a Praga ha passeggiato 4-1. Gli scozzesi invece hanno perso 3-1 con il Milan in casa, ma hanno sfiorato l’impresa in Francia, pareggiando 2-2 dopo essere andati in vantaggio 2-0.
Nella speranza che la squadra di Pioli riesca ad avere la meglio nel doppio confronto con Lille, sia il Celtic che lo Sparta Praga non possono fare nessun tipo di calcolo. Anche un pareggio sarebbe insoddisfacente per entrambe. Ecco perché potenzialmente si tratta di un match equilibrato, in cui le contendenti dovranno per forza attaccare per cercare di portare via i tre punti.
Nel campionato scozzese il Celtic è secondo dietro ai rivali di sempre dei Rangers: nove punti di distacco, però, sembrano già troppi per i ragazzi di Neil Lennon, già costretti a rincorrere. L’ultima gara giocata dal Celtic è quella contro l’Aberdeen in Scottish Cup, vinta 2-0, mentre lo Sparta Praga sta praticamente giocando solo in Europa League, essendo il campionato ceco bloccato da settimane per il virus.
Nel Celtic si fermano Forrest e Ajer per problemi muscolari: tutti e due salteranno la gara di coppa. Bitton potrebbe essere arretrato dal centrocampo alla difesa, dove farà coppia con Duffy. In porta Bain continua ad essere preferito da Lennon rispetto all’acquisto estivo Barkas. Elyounoussi comincerà sulla fascia sinistra: il norvegese ha firmato una doppietta nell’incontro di Lille ed è il più in forma tra i biancoverdi
Il tecnico dello Sparta Praga, Vaclav Kotal, disporrà la sua squadra con il 4-2-3-1 già visto a San Siro contro il Milan. Sacek giocherà a destra nella difesa a quattro, composta pure da Celustka, Lischka e Hanousek. Sulla trequarti c’è spazio per Krejci, Dockal e Hlozek: quest’ultimo prenderà il posto di Vindheim. L’attacco è sulle spalle di Julis.
Celtic-Sparta Praga è in programma giovedì alle 21:00 e si giocherà al Celtic Park di Glasgow, in Scozia. Si può vedere in diretta TV su Sky Sport Hd (canale 254) o tramite Diretta Gol (canale 205 o canale 251) La stessa trasmissione sarà disponibile anche in diretta streaming tramite Sky Go, il servizio per dispositivi mobili a disposizione degli abbonati a Sky.
Il Celtic dovrebbe evitare la sconfitta in una partita da almeno due gol complessivi.
CELTIC (4-5-1): Bain; Frimpong, Duffy, Bitton, Taylor; Brown, McGregor, Christie, Ntcham, Elyounoussi; Edouard.
Questo contenuto è stato modificato 7 Dicembre 2020 18:32
Munich 2025 al via: tutto quello che c'è da sapere sull'entry list del torneo tedesco…
Non si è spenta la passione dei follower nei confronti di Camila Giorgi, anche perché…
Matteo Berrettini, l'hanno vista tutti durante la settimana del Masters 1000 di Montecarlo: era riuscito…
Jannik Sinner, decisione presa: ecco perché il numero 1 del mondo ha preferito che uscissero…
Il comportamento di Flavia Pennetta non può essere interpretato in altro modo: il selfie di…
Matteo Berrettini non è riuscito a fare finta di niente: certe cose non si dimenticano,…