Ascoli-Pordenone e Brescia-Virtus Entella sono due partite di Serie B e si giocano sabato alle 16:00: formazioni, pronostici e streaming.
Ascoli-Pordenone e Brescia-Virtus Entella sono due partite della sesta giornata di Serie B e si giocano sabato alle 16:00: statistiche, probabili formazioni, pronostici e streaming.
Ce l’aveva quasi fatta, l’Ascoli, a tornare da Salerno con un punto che sarebbe stato preziosissimo, contro una delle squadre più in forma della B. Invece la doccia fredda è arrivata a tre minuti dalla fine, quando la Salernitana è riuscita a trovare il vantaggio con Anderson. Per i marchigiani si è trattato della terza sconfitta in cinque partite, esclusa quella subita in Coppa Italia contro il Perugia. Non un bell’inizio per l’Ascoli, che la scorsa stagione evitò i playout per un soffio. Per valutare il nuovo corso Bertotto, però, servirà del tempo, quello di cui necessitano gli ultimi arrivati: molti di loro, infatti, sono arrivati poco prima del gong del mercato, come Chiricò e Kragl. In settimana i bianconeri hanno comunicato la presenza in rosa di cinque calciatori positivi più due membri dello staff. Una cattiva notizia per il tecnico, che in vista del Pordenone aveva recuperato Buchel e Sarzi Puttini.
Il Pordenone sembra non avere la stessa verve dello scorso anno, che lo portò a disputare una semifinale di playoff da neopromosso. I neroverdi non hanno problemi a trovare la via del gol – il nuovo acquisto Diaw sta giustificando la spesa fatta dalla società, segnando finora più della metà delle reti della squadra – ma devono migliorare la fase difensiva: tranne nell’esordio di Lecce, hanno sempre subito gol. In più la prima vittoria tarda ad arrivare. Con la Reggina sembrava fatta, ma nei minuti finali il Pordenone si è fatto pareggiare (2-2) una partita già vinta. In Coppa Italia, dove in settimana i friulani hanno perso ai rigori con il Monza, hanno riposato gran parte dei titolari. Ad Ascoli ancora fiducia a Zammarini sulla trequarti, dietro a Ciurria e Diaw, mentre Scavone sarà confermato a centrocampo. Improbabile il recupero di Gavazzi.
Ascoli-Pordenone è in programma sabato alle 16:00 allo stadio “Del Duca” di Ascoli Piceno. Si può vedere in diretta su DAZN, la piattaforma di streaming in possesso dei diritti di trasmissione della Serie B – e di altri campionati e sport – in esclusiva in Italia. Ha un costo mensile di 9,99 euro, senza costi di attivazione né di disattivazione.
Entrambe le squadre potrebbero segnare almeno un gol a testa in una gara in cui il Pordenone dovrebbe riuscire ad evitare la sconfitta.
ASCOLI (4-3-3): Sarr; Ghazoini, Brosco, Avlonitis, Kragl; Cavion, Buchel, Sabiri; Chiricò, Bajic, Cangiano.
PORDENONE (4-3-1-2): Perisan; Vogliacco, Barison, Bassoli, Falasco; Magnino, Calò, Scavone; Zammarini; Ciurria, Diaw.
Leggi anche: Cittadella-Monza, Serie B: probabili formazioni e pronostici
Brescia e Virtus Entella hanno entrambe superato il turno di Coppa Italia disputato nel corso di questa settimana. I lombardi hanno battuto 3-0 una formazione di Serie C, il Perugia, chiudendo i giochi già dopo la prima mezzora. La vittoria dei liguri, invece, è stata più significativa, in quanto hanno avuto la meglio su una squadra di pari categoria, il Pisa, uscito sconfitto 3-1 dal Comunale di Chiavari.
Nel precedente turno di campionato il Brescia non ha giocato. Il derby con la Cremonese, infatti, è stato rinviato a data da destinarsi a causa della positività al virus di alcuni giocatori grigiorossi. Resta quindi da superare la delusione della sconfitta – già la seconda della stagione – contro il Chievo. Diego Lopez, che alla terza giornata ha sostituito l’esonerato Delneri, deve far fronte alle numerose defezioni in attacco. Con gli infortuni di Donnarumma e Torregrossa, davanti è disponibile solamente Aye, dietro al quale giocheranno le due mezzali Spalek e Skrabb.
Anche la Virtus Entella in campionato è partita in sordina. A differenza del Brescia, però, l’obiettivo della squadra di Bruno Tedino è la salvezza. In classifica è al momento terzultima a quota tre punti, ma come i lombardi ha saltato l’ultimo match con il Venezia. Per i biancocelesti ancora nessuna vittoria, solo tre pareggi e una sconfitta. Quantomeno, dopo la bella vittoria in Coppa Italia, in questo difficile match avranno il morale alle stelle. Tedino punterà a non subire gol cautelandosi con un più difensivo 3-5-2. Ballottaggio in avanti tra Brunori e Mancosu per far coppia con De Luca. A centrocampo non dovrebbe farcela Morosini.
Brescia-Virtus Entella è in programma sabato alle 16:00 allo stadio “Rigamonti” di Brescia. Si può vedere in diretta su DAZN, la piattaforma di streaming in possesso dei diritti di trasmissione della Serie B – e di altri campionati e sport – in esclusiva in Italia. Ha un costo mensile di 9,99 euro, senza costi di attivazione né di disattivazione.
Il Brescia è favorito in una partita da meno di quattro gol.
BRESCIA (4-3-2-1): Joronen; Sabelli, Chancellor, Mangraviti, Martella; Bisoli, Jagiello, Dessena; Spalek, Skrabb; Aye.
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Borra; Poli, Pellizzer, Chiosa; De Col, Crimi, Paolucci, Brescianini, Costa; Brunori, De Luca.
Questo contenuto è stato modificato 7 Dicembre 2020 16:33
Jannik Sinner, la clamorosa menzogna aveva già fatto il giro dei social network: è bastata…
Tennis, con questo outfit ha decisamente fatto centro: l'ultimo scatto sui social ha rapito tutti,…
Jannik Sinner, la caccia al supercoach che prenderà il posto di Darren Cahill arriva ad…
Alexander Zverev sorvegliato speciale al Masters 1000 di Montecarlo: c'è qualcosa che non sai a…
Bayern Monaco-Inter è un match valido per l'andata dei quarti di finale di Champions League…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono stati avvisati: il rischio che accada è altissimo ed…